Sapevate che il 78% dei responsabili finanziari ritiene che la propria posizione sia più impegnativa rispetto a quando ha iniziato a ricoprire un ruolo di leadership?

Poiché il ruolo di CFO diventa sempre più complesso, imparare dai vostri colleghi diventa ancora più prezioso. Quali sono le loro sfide? Dove allocano le loro risorse? In quale tecnologia stanno investendo? E come si colloca tutto ciò rispetto ai vostri sforzi? Conoscere le esperienze di altri che ricoprono ruoli simili può offrire prospettive preziose e ispirare strategie più intelligenti.

Il nostro sondaggio 2025 sui leader della finanza globale contiene i migliori consigli di 751 CFO, in modo che possiate pensare in grande all'impatto che potete avere nel vostro ruolo di leader finanziario.

Scopriamo i punti salienti della nostra indagine, tra cui i tre approcci di leadership che i responsabili finanziari utilizzano per affrontare ogni aspetto, dalla strategia agli investimenti tecnologici.

Tre approcci di leadership per l'FP&A nel 2025

Nel 2025 i CFO dovranno destreggiarsi tra molte responsabilità, bilanciando le loro attività quotidiane e gestendo il rischio organizzativo.

Di conseguenza, la tecnologia sta iniziando a svolgere un ruolo più importante nella finanza e i CFO hanno il compito di dimostrare il ritorno dei loro investimenti, consentendo al contempo la trasformazione digitale.

Sebbene molti CFO si trovino ad affrontare problemi simili, il modo in cui li affrontano è diverso.

Il nostro sondaggio sui leader finanziari globali del 2025 ha messo in luce tre approcci di leadership distinti che i responsabili finanziari utilizzano per guidare i loro team e soddisfare le esigenze uniche della loro azienda:

  • L'espansore (31%): Cerca la crescita investendo in grandi opportunità e creando una narrazione ottimistica per gli investitori.
  • Il catalizzatore (35%): Privilegia l'efficienza, la scalabilità e la resilienza per adattarsi rapidamente alle opportunità e alle minacce.
  • Il protettore (32%): Si concentra sulla gestione del rischio, sulla conservazione del patrimonio e sul mantenimento della stabilità durante le perturbazioni.
3 distinti approcci di leadership per i leader Finance nel 2025, Expander, Catalyst e Protector

Un approccio di leadership non è preferibile a un altro; i leader finanziari possono cambiare il loro approccio in base agli obiettivi della loro azienda. Tuttavia, questi approcci di leadership possono servire come lente attraverso la quale osservare le vostre decisioni, le vostre strategie e la vostra tolleranza al rischio.

Tenendo conto di questi approcci di leadership, analizziamo le principali sfide affrontate dai responsabili finanziari.

Le principali sfide affrontate dai responsabili finanziari

Indipendentemente dal ruolo ricoperto all'interno della funzione finanziaria, il nostro sondaggio ha rivelato diverse sfide comuni:

  • 32% - affidabilità, tempestività e accuratezza dei dati
  • 30% - Scalare i processi con le crescenti esigenze aziendali
  • 29% - Pianificazione strategica efficace che guida le prestazioni aziendali
  • 29% - Gestione dell'incertezza economica e dei cambiamenti di mercato con agilità

Queste sfide sottolineano la necessità di una leadership finanziaria resiliente e adattabile che utilizzi la tecnologia per snellire i processi, mitigare i rischi e sbloccare nuove opportunità.

Infografica sulle principali sfide affrontate dai leader finanziari

Ma come potete superare queste sfide per raggiungere il successo, per voie per il vostro team, nel 2025?

Per aiutarvi nel vostro percorso, vi illustreremo le strategie a breve e a lungo termine che i leader del settore finanziario stanno utilizzando per adempiere al loro mandato di trasformazione digitale.

Strategie a breve e lungo termine per il successo della finanza

Nonostante debbano affrontare sfide come l'affidabilità dei dati, la scalabilità dei processi e l'incertezza, 9 leader finanziari su 10 rimangono ottimisti sulle prospettive finanziarie della loro azienda nel 2025.

Questo ottimismo spinge i leader del settore finanziario ad adottare strategie a breve e lungo termine, come l'aumento degli investimenti in tecnologia e la trasformazione digitale.

Sebbene gli espansori rappresentino l'approccio di leadership più ottimista, anche i catalizzatori e i protettori sono aperti a nuove opportunità di creazione di valore con la tecnologia finanziaria, compreso l'interesse ad adottare e utilizzare l'intelligenza artificiale (AI).

Ciò si riflette nel passaggio dei leader finanziari da "addetti ai numeri" a consulenti strategici, in quanto devono bilanciare gli obiettivi fondamentali con progetti più ambiziosi a breve termine.

Nonostante la spinta alla trasformazione digitale, nei prossimi 6-18 mesi i responsabili finanziari si concentrano sul controllo dei costi e sull'eliminazione delle inefficienze (14%), nonché sulla conservazione degli asset e sulla liquidità (12%).

Il nostro sondaggio fornisce le informazioni necessarie per costruire la vostra strategia finanziaria per il 2025.

La trasformazione digitale e il suo impatto sui team finanziari

La trasformazione digitale è già in atto per il 75% dei responsabili finanziari. Tuttavia, il 15% dei team continua a lottare per trovare la tecnologia giusta in cui investire.

Per molte organizzazioni, trovare la tecnologia giusta è un ostacolo ricorrente, nonostante sia una priorità per i responsabili finanziari.

Per accelerare la trasformazione digitale, i responsabili finanziari hanno già investito o stanno investendo in:

  • Soluzioni di cybersecurity e gestione del rischio (76%)
  • Soluzioni basate sul cloud (74%)
  • Gestione aziendale/finanziaria (74%) (ad esempio, software di budgeting, forecasting, cash flow, reporting)
Infografica sulla trasformazione digitale e il suo impatto sui team finanziari

La redditività dell'investimento tecnologico e della trasformazione digitale è evidente. La vostra organizzazione sarà meglio posizionata per prosperare nel 2025 e voi potrete avere un impatto maggiore nel vostro ruolo di leader finanziario automatizzando e migliorando i processi.

Come la giusta tecnologia aiuta a risolvere le sfide della finanza

La trasformazione digitale è oggi una parte importante del ruolo dei responsabili finanziari nel 2025. Infatti, il 96% dei responsabili finanziari intervistati riconosce che investire in un'ampia gamma di soluzioni garantirà il mantenimento e la crescita del vantaggio competitivo dell'azienda.

Infografica in che modo la tecnologia giusta aiuta a risolvere le sfide finanziarie

I responsabili finanziari si rivolgono alla tecnologia per aiutarli:

  • Rafforzare l'affidabilità dei dati, riducendo gli errori e migliorando l'accuratezza dei sistemi.
  • Consentire risposte in tempo reale ai cambiamenti del mercato.
  • Ridurre al minimo gli errori e i ritardi, garantendo una pianificazione strategica precisa ed efficace.
  • Accelerare i processi di scalata, liberando i team per concentrarsi sulle iniziative di crescita.

Conclusione: Un impatto maggiore nel 2025

Le intuizioni qui condivise sono solo l'inizio!

Il sondaggio sui leader della finanza globale 2025 è ricco di strategie attuabili, dati comparativi e indicazioni di esperti che vi aiuteranno a guidare con sicurezza.

Non perdetevi il report completo: scaricatelo subito per accedere a tutto ciò che vi serve per avere un impatto maggiore nel vostro ruolo di leader finanziario.

Siete pronti ad avere un impatto maggiore come leader della finanza nel 2025?