Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Tutti i percorsi dell'intelligenza artificiale portano al cloud
Il reparto finanziario è costantemente sotto pressione per aumentare il proprio valore strategico all'interno dell'azienda, pur vivendo in un mondo in cui deve imparare a "fare di più con meno" Se tut
settembre 25, 2019
Il reparto finanziario è costantemente sotto pressione per aumentare il proprio valore strategico all'interno dell'azienda, pur vivendo in un mondo in cui deve imparare a "fare di più con meno" Se tutto ciò vi suona familiare, questo blog potrebbe fare al caso vostro.
Di recente ho svolto una ricerca per analizzare alcuni dei problemi più urgenti per l'FP&A nel 2019. Sebbene la maggior parte di essi vi suonerà familiare, queste preoccupazioni sono aggravate dai problemi del mercato odierno.
Ad alto livello, la ricerca ha indicato che:
- I CFO non sono ancora dotati di informazioni sufficienti per affrontare di petto i rischi aziendali
- C'è ancora una significativa mancanza di approfondimenti aziendali e i dati disponibili non vengono trasformati in informazioni utili
- La chiusura e il reporting di fine mese e di fine anno consumano ancora troppo tempo
- I vostri analisti passano ancora troppo tempo a cercare i dati e non abbastanza ad agire su di essi
- Il budgeting e le previsioni sono ancora molto inefficienti
- Questi problemi sono esacerbati dalle dimensioni e dalla scala dell'azienda (multinazionale)
- DATI: per prendere decisioni migliori è necessario analizzare i dati. Tuttavia, la velocità di raccolta dei dati sta aumentando a un ritmo astronomico. Nel 2018 sono stati creati 2,5 quintilioni di byte di dati al giorno, il che significa che il 90% dei dati esistenti al mondo è stato generato solo negli ultimi due anni. E questo ritmo non fa che accelerare ogni giorno.
- MOBILE: La possibilità di svolgere il proprio lavoro quando e dove si vuole non è più un privilegio, ma un'aspettativa crescente sia per i datori di lavoro che per i dipendenti.
Che cos'è il cloud computing?
Il cloud è la pratica di utilizzare una rete di server remoti ospitati su Internet per archiviare, gestire ed elaborare i dati, anziché su un server locale o un personal computer. Rispetto al tradizionale software basato su server gestito dall'IT, i vantaggi sono molteplici:- Sicurezza: i fornitori di cloud sono semplicemente i migliori nel proteggere i dati
- Scalabilità: se si raccolgono sempre più dati o si ha bisogno di una maggiore potenza di calcolo per elaborarli, le risorse del cloud possono scalare per soddisfare le esigenze in continua evoluzione
- Maggiore collaborazione - accesso alle applicazioni e ai risultati da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo. Se avete una forza lavoro mobile in crescita, questo accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, aumenta la loro produttività e migliora la loro soddisfazione lavorativa
- Aggiornamenti automatici del software: per ottenere il massimo valore dalle applicazioni, è possibile disporre immediatamente delle funzioni più recenti
- Alta disponibilità e disaster recovery - i grandi fornitori di cloud sono molto più bravi a mantenere i loro ambienti in funzione rispetto ai team IT interni e hanno investito molto per garantire il backup dei dati aziendali
- Più conveniente: il cloud è semplicemente più conveniente e garantisce un ROI migliore, soprattutto con la crescita dell'azienda
- Possibilità di sfruttare l'Intelligenza Artificiale (AI) - questo è il punto di svolta! Non c'è nulla di artificiale nell'intelligenza che potrebbe aiutare il vostro ufficio finanziario a essere più proattivo, a fare previsioni migliori e ad assumere un ruolo di leadership nella vostra organizzazione. I ricercatori stimano che l'intelligenza artificiale potrebbe automatizzare le attività ripetitive che assorbono un terzo del tempo dei responsabili finanziari, liberandoli per lavorare su operazioni più strategiche. L'intelligenza artificiale può anche rilevare transazioni rischiose e ridurre le frodi, accelerando i processi finanziari e le chiusure di fine mese e di fine anno con maggiore sicurezza. L'Intelligenza Artificiale è basata sul cloud e si prevede che sarà uno dei principali fattori che porteranno a una maggiore adozione del cloud computing entro il 2020 (fonte: Forbes.com).
Iscriviti al blog