Sapevate che oltre il 75% delle organizzazioni non profit raccoglie dati, ma poche ritengono di usarli bene?

Con capitali limitati da investire nell'infrastruttura dei dati e nessun dipartimento o ruolo dedicato all'analisi dei dati, le organizzazioni non profit non sono in grado di mettere in relazione i dati raccolti con la gestione delle risorse.

Di conseguenza, una gestione efficace delle risorse rimane un problema per molte organizzazioni non profit: i team finanziari non sanno come misurare l'impatto e dimostrare ai donatori che il loro denaro è stato ben investito.

L'incapacità di collegare i dati a informazioni utili per l'azione impedisce alle organizzazioni non profit di raggiungere i loro obiettivi sociali, ovvero creare un mondo migliore.

La comprensione dei dati operativi rilevanti può consentire alla vostra organizzazione di scegliere e dare priorità a una programmazione che sia finanziariamente e socialmente responsabile, permettendovi di utilizzare le vostre risorse limitate nel modo più efficace possibile.

In questo blog analizzeremo come le soluzioni di gestione delle prestazioni possono fornire chiarezza sulle spese delle organizzazioni non profit, aiutare a stabilire le priorità della programmazione e assistere le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi sociali.

Se volete saperne di più su come raggiungere più velocemente i vostri obiettivi di utilità sociale, potete scaricare qui il nostro whitepaper.

Definire lo scopo sociale

Se lavorate nel settore non profit, probabilmente conoscete lo scopo sociale della vostra organizzazione.

In generale, un'azienda a scopo sociale è:

Un'azienda la cui ragione d'essere è creare un mondo migliore. È un motore per il bene, che crea benefici sociali con l'atto stesso di condurre l'attività. La sua crescita è una forza positiva per la società. - Coro Strandberg, Consulente per gli scopi sociali di United Way

Alcuni esempi di scopi sociali di note associazioni di beneficenza sono:

  • Goodwill Industries International - lavora per migliorare la dignità delle persone e la loro qualità di vita
  • YMCA - mette in pratica i principi cristiani attraverso i suoi programmi
  • The Nature Conservancy - per la conservazione delle terre e delle acque da cui dipende tutta la vita
  • Boy Scout d'America - fornire un programma per i giovani che costruisce il carattere

Lo scopo sociale di un'organizzazione indica chiaramente il modo in cui spera di avere un impatto sulla comunità, su una popolazione vulnerabile, sulla fauna selvatica, ecc.

Di conseguenza, l'obiettivo dello scopo sociale di una nonprofit è strettamente legato alla gestione delle risorse e dei beni. Una gestione efficace delle risorse vi garantirà di raggiungere/superare facilmente questi obiettivi, sostenendo al contempo le vostre funzioni aziendali principali.

Per scoprire come dare priorità alle vostre iniziative di beneficenza, scaricate il nostro whitepaper.

Gestione efficace delle risorse

Come abbiamo già stabilito, una gestione efficace delle risorse e degli asset è fondamentale per gestire un'organizzazione non profit di successo.

Tuttavia, vi starete chiedendo: come possono le organizzazioni non profit gestire efficacemente le loro risorse, soprattutto se hanno più flussi di dati?

Molti pensano che solo perché un'organizzazione non profit non abbia bisogno di raccogliere e gestire più flussi di dati. Niente di più sbagliato: molte organizzazioni non profit hanno numerosi flussi di dati e la necessità di presentarli in vari modi.

Ad esempio, un'associazione che si occupa di alloggi a prezzi accessibili può trovarsi a dover gestire strutture normative e proprietarie complesse, nonché partnership pubblico-private che richiedono un monitoraggio preciso di attività, spese e rendimenti delle attività. Deve gestire tutti questi dati rispettando al contempo molteplici livelli di regolamentazione governativa.

Il personale finanziario deve anche adattare i dati in rendiconti finanziari e relazioni, che vengono poi distribuiti ai donatori, ai principali stakeholder e ai membri del consiglio di amministrazione.

Purtroppo, molte organizzazioni non profit si affidano ancora a fogli di calcolo autonomi per svolgere i loro processi finanziari. Questi file richiedono spesso una notevole quantità di lavoro manuale per essere mantenuti e possono essere pieni di errori che influenzano il processo decisionale.

Le aziende non profit che utilizzano una soluzione di performance management (15%) sono più efficienti, hanno un maggiore accesso alle informazioni e riferiscono che i dati sono più affidabili e accurati.

Molte di queste organizzazioni si affidano in particolare al software di Corporate Performance Management (CPM), che consente ai team finanziari di gestire le allocazioni dei fondi, valutare l'efficacia della raccolta fondi, monitorare il flusso di cassa, preparare i bilanci e altro ancora.

Siete pronti a prendere in mano le risorse della vostra nonprofit? Il nostro whitepaper vi illustrerà le sfide più comuni per la definizione delle priorità dei vostri programmi.

Approfondimento operativo

Le soluzioni di gestione delle prestazioni, come il software CPM, possono fornire alle organizzazioni non profit una maggiore visione dei dati operativi, consentendo di prendere decisioni migliori in merito alla programmazione e alla spesa.

Ad esempio, avere il tempo e la capacità di trovare approfondimenti nei dati operativi può consentire a una nonprofit di scegliere e dare priorità alla programmazione migliore. Un programma potrebbe avere un costo per beneficiario superiore a quello che l'organizzazione riceve in finanziamenti e donazioni per la sua realizzazione. Ciò significa che più persone vengono servite attraverso il programma, più l'organizzazione perde denaro.

Al contrario, un altro programma potrebbe costare meno per destinatario, lasciando all'organizzazione non profit fondi e risorse supplementari da utilizzare altrove.

Ecco perché è importante avere una visibilità completa dei dati, che possono fare la differenza tra la gestione di un programma negativo o positivo.

Il successo delle nonprofit

In sintesi, una gestione efficace delle risorse è alla base di molte organizzazioni non profit di successo. Gli strumenti di gestione delle prestazioni, come il software CPM, aiutano le organizzazioni non profit a ottenere visibilità sui propri dati, consentendo di prendere decisioni strategiche informate e di stabilire le priorità dei programmi.

Ecco alcuni punti chiave:

  • Lo scopo sociale di un'organizzazione è il modo in cui essa intende creare un mondo migliore
  • Il raggiungimento degli obiettivi dello scopo sociale richiede una gestione efficace ed efficiente delle risorse
  • Le organizzazioni non profit di successo utilizzano un software di Corporate Performance Management per raccogliere, analizzare e presentare i dati
  • L'eliminazione del lavoro manuale può aiutare le organizzazioni non profit a raggiungere più rapidamente i loro obiettivi di utilità sociale

Volete saperne di più su come sfruttare le soluzioni di gestione delle prestazioni per la vostra nonprofit? Scaricate il nostro whitepaper.