Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Che cos'è la pianificazione e l'analisi finanziaria (FP&A)?
La pianificazione finanziaria è la strategia di un'azienda per raggiungere gli obiettivi prefissati.
gennaio 16, 2024Non si può negare che l'FP&A stia crescendo in importanza e come settore. Ma di cosa si tratta esattamente? Di cosa si occupa l'FP&A?
L'FP&A è un settore ampio con molte responsabilità, ma in ultima analisi è la funzione finanziaria principale e lungimirante, responsabile della pianificazione strategica e del budgeting.
In questo articolo scoprirete le responsabilità, le funzioni, i ruoli, lo stack tecnologico e persino il futuro del settore FP&A.
Significato e definizione di FP&A
FP&A significa pianificazione e analisi finanziaria. È l'insieme delle attività di pianificazione, budgeting, previsione e analisi che supportano le decisioni aziendali.
L'FP&A di alto livello consente alle aziende di raccontare la storia dei numeri: il bilancio, le spese, i rendiconti finanziari e gli indici finanziari presentano la storia della crescita, delle difficoltà e della traiettoria di un'azienda. L'FP&A è il modo in cui le aziende trovano questa storia, la raccontano e la indirizzano verso il finale desiderato.
Analizziamo i singoli componenti dell'FP&A.
Pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziaria è il processo con cui un'azienda identifica uno stato finale desiderabile e definisce una strategia per raggiungerlo.
Ad esempio, se un'azienda desidera ottenere una crescita del fatturato pari a 2 volte in un anno fiscale, il team FP&A avrà il compito di delineare una strategia per raggiungere tale crescita.
Come lo fanno? Utilizzando gli strumenti che stiamo per illustrare: analisi finanziaria, previsione finanziaria e reporting finanziario.
L'analisi finanziaria
L'analisi finanziaria è una delle attività finanziarie fondamentali che un'azienda deve svolgere. L'analisi finanziaria aiuta le aziende a capire come viene utilizzato il loro denaro e quanto è efficace tale utilizzo.
Esistono molti tipi di analisi finanziaria, dall'analisi delle variazioni di bilancio all'analisi dei rapporti, dall'analisi orizzontale/verticale all'analisi di scenario, di sensibilità e di flusso.
In altre parole, l'analisi finanziaria è l'elemento costitutivo della storia che l'FP&A racconta.
Previsioni finanziarie
Le previsioni finanziarie sono il modo in cui il team FP&A sbircia nel futuro e proietta i risultati delle proprie analisi.
La previsione finanziaria si presenta comunemente come una modellazione di scenari, in cui il team FP&A formula un'ipotesi e proietta lo stato dell'azienda in base al cambiamento di quella variabile.
Reporting finanziario
Il reporting finanziario è l'ultima componente fondamentale dell'FP&A, ed è fondamentale. I principali risultati del reporting finanziario sono i rendiconti finanziari: il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto dei flussi di cassa.
Il team FP&A utilizza questi rendiconti finanziari per guidare la propria pianificazione, come base per l'analisi e per creare previsioni e modelli.
Allo stesso modo, il team FP&A riferisce su importanti indici finanziari, come il rapporto debito/patrimonio netto o l'indice di rapidità, agli stakeholder, ai membri del consiglio di amministrazione e agli investitori che desiderano avere una visione diversa della salute finanziaria complessiva dell'azienda.
Qual è il ruolo dell'FP&A in un'azienda?
Storicamente, l'FP&A era relegato al back office. Ma ora l'FP&A sta emergendo come centro di comando per la visione strategica di un'azienda, dirigendo le operazioni sulla base dei dati finanziari.
In genere si trova sotto il CFO, nel dipartimento finanziario, ed è separato da altre attività finanziarie come la contabilità, la tesoreria e la conformità. Tuttavia, l'FP&A collabora con questi dipartimenti, in quanto è responsabile della creazione e del mantenimento del budget fiscale.
Titoli di lavoro FP&A
Chi lavora nel settore FP&A ha di solito la dicitura "FP&A" nel proprio titolo, ma può anche essere definito "analista finanziario" o "manager dell'analisi finanziaria"
Analista FP&A: È il livello di contributore individuale di FP&A. L'analista FP&A può essere un entry-level, un associato, un senior o un team lead. In ogni caso, l'analista FP&A è responsabile dell'esecuzione di analisi, della modellazione di scenari e della creazione di rendiconti finanziari: il lavoro principale dell'FP&A.
Manager FP&A: Il manager FP&A supervisiona le attività del team FP&A. Nelle aziende più piccole, potrebbe esserci un solo manager o direttore FP&A responsabile di tutto ciò che riguarda l'FP&A. Tuttavia, nelle aziende più grandi, il responsabile FP&A vedrà un team responsabile di una parte specifica dell'azienda. Questo è particolarmente vero per le aziende con più entità e con finanze più scollegate.
Direttore FP&A: Il direttore FP&A supervisiona i processi FP&A e avrà un ruolo maggiore nel collegare il team FP&A con altri team, se necessario. I direttori presenteranno i rapporti finanziari e in genere avranno un posto a tavola per guidare i piani aziendali, oltre a contribuire alle decisioni aziendali più ampie. Il direttore FP&A è spesso considerato un trampolino di lancio verso la posizione di CFO.
CFO: il livello C-suite, il CFO è raramente coinvolto nel lavoro quotidiano delle finanze di un'azienda ed è invece il portavoce delle finanze dell'azienda alle riunioni del consiglio di amministrazione o alle riunioni di pianificazione. Il CFO è l'amministratore, il gestore, lo stratega e il catalizzatore delle finanze e delle decisioni finanziarie di un'azienda.
Qual è la differenza tra FP&A e CFO?
La differenza tra FP&A e CFO è che il CFO è un ruolo, mentre l'FP&A è una funzione. Il CFO supervisiona il dipartimento FP&A ma è anche responsabile di altri dipartimenti finanziari come la contabilità e la tesoreria.
Fasi fondamentali del processo FP&A
Cosa comporta il processo di FP&A? Sebbene il team FP&A svolga un gran numero di attività, possiamo raggrupparle in quattro grandi categorie.
1. Raccolta, consolidamento e validazione dei dati
Conosciuto anche come attività di preparazione, il team FP&A è spesso incaricato di raccogliere i dati, convalidarli, pulirli, trasformarli in una forma utilizzabile e quindi consolidarli o confezionarli.
I dati vengono poi utilizzati per le analisi, i piani e le previsioni.
2. Pianificazione e previsione
Le fasi di pianificazione e previsione sono il fulcro del lavoro dell'FP&A. La pianificazione è il modo in cui un'azienda identifica i propri obiettivi e le strategie per raggiungerli, mentre la previsione è più granulare ed è il modo in cui un'azienda proietta il proprio stato futuro, di solito per valutare la realtà di una strategia o la sua efficacia.
Compiti come la pianificazione degli scenari e la modellazione finanziaria rientrano in questa categoria.
3. Budgeting
Il budgeting è il modo in cui un'azienda stanzia i fondi per realizzare i propri piani. I team FP&A stanno sempre più abbandonando i fogli di calcolo per fare il budget con strumenti come Prophix, che li aiutano a lavorare più velocemente e a eliminare molti dei problemi associati ai processi di budgeting basati sui fogli di calcolo, come la pulizia dei dati, i riferimenti interrotti e le formule complesse e inconoscibili.
Il budgeting è, ovviamente, una delle attività più importanti di cui si occupa il reparto finanziario.
4. Monitoraggio delle prestazioni e reporting
Infine, il team FP&A è responsabile del monitoraggio delle prestazioni e del reporting. La produzione di bilanci e le analisi misurano l'efficacia delle operazioni o delle iniziative dell'azienda.
Il monitoraggio delle prestazioni si estende anche alla gestione del capitale umano, garantendo che i dipendenti siano in grado di produrre un livello di produttività allineato a quello necessario all'azienda per realizzare i propri piani.

L'ascesa di xP&A
xP&A è l'acronimo di extended planning and analysis. Coniato da un'analisi di Gartner del 2020, xP&A era in origine una parola d'ordine che si sta affermando man mano che un maggior numero di team pensa a come integrare la potenza dell'FP&A nei propri piani a lungo termine. Non si tratta di un'idea nuova: in precedenza l'xP&A era chiamato FP&A integrato o pianificazione collaborativa. Entrambi si basano sull'idea che al team FP&A viene spesso richiesto di analizzare scenari in tempo reale in modo cooperativo, multidimensionale e a diversi livelli dell'organizzazione.
L'xP&A è quindi il processo di collegamento dei piani strategici, finanziari e operativi per una maggiore visibilità. Il risultato finale è che tutti i piani dell'organizzazione diventano più allineati e agili.
Software e strumenti FP&A
Come ogni funzione aziendale moderna, anche l'FP&A si affida a una serie di strumenti e software per funzionare. Ecco gli elementi di base dello stack tecnologico dell'FP&A.
Lo stack tecnologico dell'FP&A
Per funzionare, l'FP&A necessita di alcuni elementi tecnologici.
ERP, GL e/o software di contabilità: L'ERP (pianificazione delle risorse aziendali) o lo strumento contabile fungono da fonte di verità per i numeri dell'azienda. Il GL (general ledger) spesso si trova all'interno di un ERP più ampio e registra i dati delle transazioni, mentre uno strumento come l'HRIS (human resources information system) o l'HCM (human capital management) contiene importanti informazioni sulle paghe e sugli effettivi.
Foglio di calcolo o software di analisi finanziaria: In genere il foglio di calcolo (soprattutto Microsoft Excel), ma preferibilmente uno strumento FP&A (come Prophix). Ciò consente al team FP&A di eseguire analisi più rapide e di unire i dati.
I team finanziari delle grandi aziende dispongono spesso di uno strumento di gestione delle spese, di un sistema separato per le buste paga, di un software per la gestione delle fatture e dei pagamenti e di strumenti per la gestione dei fornitori. Se vi viene in mente qualcosa, probabilmente c'è uno strumento che fa al caso vostro.
Ma molti software gestiscono più funzioni. La Financial Performance Platform di Prophix, ad esempio, è in grado di gestire le esigenze di chiusura e consolidamento finanziario oltre alle attività di FP&A, in modo da poter affrontare l'insieme dei processi finanziari in un'unica piattaforma.
Vantaggi degli strumenti FP&A
Il software FP&A aiuta i CFO, i responsabili finanziari e i professionisti FP&A a garantire la salute finanziaria dell'organizzazione. Li aiuta a creare report, analizzare, pianificare e fare previsioni senza i grattacapi associati al tradizionale foglio di calcolo FP&A.
Ecco una rapida panoramica dei principali vantaggi del software FP&A.
Migliore preparazione dei dati: Gran parte del tempo del team FP&A viene speso per preparare l'analisi piuttosto che per eseguirla. Il software FP&A aiuta i team a importare, pulire, deduplicare e consolidare i dati in modo molto più rapido di quanto potrebbero fare con Excel, risparmiando così molto tempo per l'importante lavoro di analisi.
Analisi più veloce: Il software FP&A include molte delle analisi che i team dovrebbero fare manualmente in Excel o che in quest'ultimo risulterebbero poco agevoli. Ad esempio, la maggior parte dei software FP&A consente di creare facilmente scenari multipli, mentre in Excel è necessario copiare, incollare e gestire i file, il che può diventare rapidamente disordinato.
Rendicontazione più semplice: La creazione di bilanci e di altri report finanziari richiede sempre tempo, e la creazione di visualizzazioni di insiemi di dati complessi ancora di più. Il software FP&A spesso contiene dashboard che aiutano la leadership a comprendere a colpo d'occhio le prestazioni finanziarie dell'azienda, il che porta a un reporting generale più rapido.

Il futuro dell'FP&A
Se storicamente l'FP&A era un ruolo di back office, di recente sta emergendo come centro di comando centrale per le operazioni di un'azienda, spesso a braccetto con il CEO e altri leader visionari.
Detto questo, l'FP&A deve continuare a evolversi per collaborare al meglio con i CEO.
AI e ML
I team FP&A faranno un uso massiccio dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico, soprattutto per quanto riguarda il lavoro di modellazione predittiva che comporta la previsione finanziaria. Tuttavia, l'utilizzo di AI e ML per l'FP&A richiede formazione e sviluppo di competenze.
Maggiori investimenti nel cloud
Tradizionalmente, il lavoro di FP&A veniva svolto localmente, sulla macchina di un individuo, in un file Excel locale. Ma con l'avvento degli strumenti FP&A basati sul cloud, il centro di elaborazione sta passando da un desktop locale a un server basato sul cloud.
Le piattaforme basate sul cloud consentono ai team FP&A di collaborare meglio e di raccogliere i dati di cui hanno bisogno. Inoltre, consentono di dividere le parti di un progetto o di un'analisi e di ricombinarle in un secondo momento, per una maggiore efficienza.
Domande frequenti su FP&A
Poiché l'FP&A è un argomento così vasto e sta ancora emergendo come una funzione aziendale importante, può esserci molta confusione su cosa sia. Vediamo di fare chiarezza.
Qual è la differenza tra FP&A e contabilità?
FP&A sta per pianificazione e analisi finanziaria. L'FP&A è una funzione lungimirante, che si occupa del futuro dell'azienda: dei suoi piani, delle sue proiezioni e delle sue strategie. La contabilità è una funzione più orientata al passato, che si occupa delle prestazioni storiche dell'organizzazione.
FP&A e contabilità lavorano insieme, poiché la contabilità è necessaria per fornire i dati storici che il team FP&A utilizza come base per le sue proiezioni e i suoi modelli. Allo stesso modo, il team FP&A costruisce il budget dell'azienda e produce i rendiconti finanziari in parte basandosi sul piano dei conti gestito dal team contabile.
Cosa fa un analista finanziario?
L'analista finanziario è un ruolo a livello di collaboratore individuale in un team o in un dipartimento FP&A. L'analista finanziario è responsabile dell'analisi delle finanze di un'azienda, svolgendo compiti quali analisi ad hoc, analisi di scenario e analisi dei flussi. L'analista finanziario è anche responsabile della reportistica e parteciperà alla creazione di rendiconti finanziari e di altre metriche, se necessario.
Qual è la gerarchia dei ruoli FP&A?
Dalla più alta alla meno alta, la gerarchia più comune dei ruoli FP&A è la seguente:
- CFO
- Direttore FP&A
- Manager FP&A
- Analista FP&A
Come si entra in FP&A?
Non c'è un solo modo per entrare in FP&A, il che lo rende un percorso di carriera interessante per i professionisti della finanza. Un background in finanza, economia, contabilità, investment banking, imprenditoria, analisi dei dati e persino ingegneria del software o consulenza sono tutte buone basi per un passaggio in FP&A.
Molti professionisti interessati si preparano attraverso i bootcamp FP&A o i corsi online prima di candidarsi per uno stage o per un posto di lavoro come analista finanziario.
Un'altra strada per entrare nel settore FP&A è quella di essere un'assunzione nelle prime fasi della finanza in un'azienda in fase di crescita.
Anche se non sarete responsabili dell'FP&A, ci sarà molto lavoro da svolgere, e i dipendenti delle aziende più piccole spesso indossano comunque più cappelli.
Conclusione: FP&A di livello mondiale con Prophix
Ora sapete tutto sull'FP&A. Che cos'è, come funziona, di che cosa è responsabile e anche come entrarci.
E se siete professionisti dell'FP&A, è il momento giusto per investire in uno strumento di FP&A che gestisca il lavoro manuale e soggetto a errori che molti team di FP&A devono affrontare. Provate Prophix per gestire le vostre esigenze di reporting e analisi finanziaria in un ambiente basato sul cloud che vi libera dalla tirannia del foglio di calcolo.