Tre anni fa, McKinsey ha previsto che il 2025 sarebbe stato l'anno della finanza intelligente. Quel futuro sta prendendo forma. Sempre più team si rivolgono agli strumenti di analisi finanziaria per colmare i loro punti ciechi.

Con gli strumenti giusti, i dati grezzi si trasformano in approfondimenti in tempo reale. E se abbinati all'automazione, i risultati possono aumentare del 30-40%. L'analisi finanziaria sta cambiando il modo in cui i team finanziari pianificano, prevedono e rispondono. Sta facendo spazio a una visione più ampia.

Continuate a leggere per conoscere i cinque principali strumenti di analisi finanziaria e le caratteristiche che li contraddistinguono.

Che cos'è il software di analisi finanziaria?

Ilsoftware di analisi finanziaria offre alle aziende una visione in tempo reale della loro salute finanziaria, raccogliendo i dati in un'unica piattaforma. Riduce i passaggi manuali e assicura che i team lavorino con gli stessi numeri accurati e aggiornati. Con tutto in un unico sistema, il reporting finanziario diventa più veloce, più pulito e più coerente.

I vecchi strumenti di analisi finanziaria si limitano a conservare i dati, mentre le piattaforme più recenti si spingono oltre grazie alla tecnologia cloud, all'automazione e all'intelligenza artificiale. È possibile creare previsioni, esplorare scenari e tenere sotto controllo bilanci e flussi di cassa.

Visti questi vantaggi, non sorprende che l'adozione di questi strumenti sia sempre più rapida. Si prevede che il mercato dell'analisi finanziaria crescerà da 12 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 28 miliardi di dollari entro il 2034, a riprova del fatto che sempre più aziende lo considerano essenziale.

I migliori strumenti di analisi finanziaria recensiti

Diamo un'occhiata ai principali strumenti di analisi finanziaria per prendere decisioni più intelligenti.

1. Prophix One, una piattaforma per le prestazioni finanziarie

Logo Prophix

Ideale per: L'ufficio del CFO nelle aziende di fascia media, compresi CFO, direttori FP&A e analisti. Può essere utilizzato anche da utenti che non si occupano di finanza, come i responsabili operativi, del marketing e delle vendite.

Caratteristicheprincipali

  • Automatizza il reporting per ridurre gli errori e risparmiare tempo
  • Analisi visiva per decisioni rapide e basate sui dati
  • Cruscotti KPI finanziari
  • Strumenti di pianificazione e previsione di scenari
  • Rapporti self-service per i team non finanziari
  • Dati centralizzati per un'unica fonte di verità
  • Software di consolidamento finanziario rapido e accurato
  • Prophix One Intelligence, il motore di intelligenza artificiale che consente di migliorare la produttività dell'intera suite di applicazioni

I vantaggi

  • Interfaccia facile da usare
  • Potente automazione e approfondimenti AI
  • Scalabile con la crescita dell'azienda
  • Tracce di controllo integrate e forte conformità

Contro

  • Troppo complesso per i piccoli team
  • Alcuni strumenti richiedono un'attività di onboarding e formazione

Casi d'usoideali : Prophix One è l'ideale per i team finanziari di grandi dimensioni che gestiscono report multi-entità. Questo software FP&A è perfetto per ambienti con esigenze di conformità rigorose o requisiti di previsione complessi.

Strutturadei prezzi : Prophix segue un modello di prezzi personalizzato. I prezzi variano in base alle dimensioni del team e alle funzionalità scelte.

2. Vena

Logo aziendale Vena Solutions

Ideale per: Piccole e medie imprese che si affidano a Excel per le attività di FP&A.

Caratteristiche principali

  • Modelli e report predefiniti
  • Metodi di budgeting multipli
  • Previsioni "what-if" e "rolling
  • Analisi delle variazioni
  • Creazione di flussi di lavoro e approvazioni

Vantaggi

  • Costruito su Excel, che la maggior parte dei team finanziari già utilizza
  • Facile da adottare
  • Ampia gamma di modelli di pianificazione inclusi

Contro

  • Limitato senza Microsoft Excel e Power BI
  • Alcune funzioni possono richiedere una configurazione IT per le integrazioni
  • La configurazione della profondità della traccia di controllo può richiedere tempo

Casi d'usoideali : Team che preferiscono strumenti familiari ma necessitano di funzionalità avanzate.

Strutturadei prezzi : Vena offre due piani. Il piano Professional comprende la piattaforma e l'assistenza. Il piano Complete aggiunge funzionalità avanzate e servizi di esperti. Sono disponibili prezzi speciali per le organizzazioni non profit.

3. Planful

Il logo Planful, caratterizzato da una lettera "P" stilizzata in blu e verde, rappresenta il software di pianificazione e analisi finanziaria.

Ideale per: Aziende medio-grandi con grandi team di FP&A.

Caratteristiche principali

  • Previsioni continue con aggiornamenti in tempo reale
  • Pianificazione del capitale e della liquidità basata sui driver
  • Reporting e analisi delle variazioni
  • Reportistica ad hoc con drill-through
  • IA per l'automazione e il rilevamento delle anomalie

I vantaggi

  • Interfaccia familiare in stile Excel
  • I modelli aiutano a standardizzare i flussi di lavoro della pianificazione
  • Supporta previsioni a rotazione e aggiustamenti in tempo reale
  • Strumenti AI disponibili per l'automazione

Contro

  • Le funzionalità possono essere troppo avanzate per i team più piccoli
  • Alcuni strumenti richiedono una formazione o una configurazione iniziale

Casi d'usoideali: Team che vogliono andare oltre i budget statici e i cicli di pianificazione annuali.

Strutturadei prezzi : Planful offre prezzi personalizzati in base alle dimensioni del team e ai requisiti delle funzionalità.

4. Binari di dati

Logo Datarails su sfondo nero: un design elegante e moderno con la parola "Datarails" in grassetto bianco.

Ideale per: Aziende in fase iniziale che necessitano di una solida soluzione di reporting finanziario.

Caratteristiche principali

  • Automatizza la raccolta e il consolidamento dei dati
  • Supporta la pianificazione degli scenari e il confronto delle versioni
  • Analisi delle variazioni integrata
  • Genera rendiconti P&L, bilancio e flussi di cassa

Vantaggi

  • Utilizza un'interfaccia familiare di Excel
  • Riduce le attività manuali ripetitive
  • Consente il controllo delle versioni e l'analisi degli scenari

Contro

  • Dipende fortemente da Excel
  • Alcune impostazioni possono richiedere il supporto dell'IT
  • Mancano alcune funzioni di pianificazione FP&A più ampie

Casi d'usoideali : Team che utilizzano Excel e vogliono ridurre il lavoro manuale di reporting.

Strutturadei prezzi : Datarails offre prezzi personalizzati in base agli obiettivi, agli utenti e alle integrazioni.

5. Workday adattivo

Logo aziendale Workday

Ideale per: Grandi aziende e imprese che hanno bisogno di semplificare la pianificazione finanziaria.

Caratteristiche principali

  • Strumenti di budgeting, previsione e pianificazione
  • Modellazione di scenari basata sull'intelligenza artificiale con Workday Illuminate
  • Aggiornamenti in tempo reale con calcoli in memoria
  • Analisi delle variazioni integrata
  • Compatibile con Excel e con i sistemi ERP esistenti

Vantaggi

  • Aggiorna piani e report in tempo reale
  • Funziona con dati provenienti da più sistemi
  • La pianificazione di scenari aiuta a testare le ipotesi
  • Supporta la collaborazione su larga scala

Contro

  • L'installazione può richiedere tempo, soprattutto con le funzioni AI
  • Non è pensato per piccoli team con esigenze di pianificazione di base
  • Alcuni utenti potrebbero aver bisogno di formazione per utilizzare tutte le funzioni

Casi d'usoideali: Team che hanno bisogno di una pianificazione connessa e flessibile.

Strutturadei prezzi : Workday Adaptive Planning offre due piani. Il piano standard comprende versioni e scenari illimitati. Il piano Adaptive Planning & Consolidation aggiunge funzionalità di chiusura e consolidamento.

Fattori da considerare nella scelta di uno strumento di analisi finanziaria

  • Cosa state cercando di ottenere: Assicuratevi che lo strumento di analisi finanziaria sia in linea con i vostri obiettivi attuali e futuri.
  • Quanto vi costerà: Tenete conto delle spese di installazione, dei componenti aggiuntivi e degli addebiti in caso di crescita.
  • Quanto è facile da usare: I cruscotti e i report devono essere veloci da costruire, anche per gli utenti non tecnici.
  • Funzioni di pianificazione intelligenti: Previsioni, modelli what-if e intelligenza artificiale possono aiutarvi a pianificare, non solo a produrre report.
  • Come si connette bene: Deve funzionare senza problemi con ERP, CRM, Excel e altro.
  • Spazio di crescita: Scegliete un software che si adatti alle esigenze del vostro team e dei vostri dati.
  • Estrarre i dati da ogni parte: Combinare le informazioni provenienti da diversi strumenti per ottenere un quadro completo.
  • Meno lavoro manuale: Lo strumento giusto dovrebbe automatizzare le attività ripetitive e ridurre gli errori.
  • Fondamenti di sicurezza dei dati: Assicurarsi di poter controllare l'accesso e proteggere i dati.
  • Tempo per essere operativi: Alcuni strumenti richiedono giorni, altri settimane. Chiedete in anticipo.

Tendenze emergenti negli strumenti di analisi finanziaria

  • L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo di lavorare della finanza. Il settore è in testa all'adozione, con il 70% dei dirigenti che si aspetta una crescita reale dei ricavi a breve.
  • La modellazione predittiva sta diventando sempre più accurata. I team stanno combinando i dati interni con le intuizioni del mercato per prendere decisioni più intelligenti.
  • L'analisi in tempo reale è ormai uno standard. L'accesso immediato ai dati aiuta i team finanziari a reagire rapidamente e ad anticipare i cambiamenti.
  • Gli strumenti di visualizzazione dei dati stanno migliorando rapidamente, con uno spostamento verso esperienze più personalizzate che rispondono meglio alle esigenze individuali.
  • L'adozione del cloud sta accelerando. Nonostante i continui problemi di sicurezza, molti riconoscono che è fondamentale per la flessibilità e la crescita.
  • I dati alternativi stanno diventando sempre più utili. Il mercato è destinato a crescere del 10,8% all'anno, con fonti come i social media e i dati di localizzazione che aiutano le aziende a comprendere meglio il comportamento dei clienti.
  • La rendicontazione ESG fa parte della nuova normalità. Circa il 90% delle società dell'S&P 500 condivide ora i dati ESG, che sono quindi all'attenzione dei team finanziari.
  • La sicurezza e la conformità sono ancora i fattori più importanti. Con l'evoluzione degli strumenti di analisi finanziaria, le aziende hanno bisogno di controlli rigorosi per gestire i rischi e mantenere la conformità.

Scegliere il miglior strumento di analisi finanziaria per il vostro team

Iniziate a capire quali sono le reali esigenze del vostro team. Dedica troppo tempo alle previsioni? Fatica a gestire i bilanci? Perdono ore a creare report?

Il giusto strumento di analisi finanziaria deve adattarsi al flusso di lavoro esistente. Deve collegarsi ai sistemi attuali, aggiornare i dati in tempo reale e facilitare la creazione e la condivisione di dashboard chiari.

Se lo strumento è scomodo o richiede settimane di apprendimento, il vostro team non ne trarrà il massimo beneficio. Inoltre, man mano che la vostra azienda cresce, lo strumento deve crescere con voi. Cercate un supporto solido, spazio per la scalabilità e sicurezza integrata con certificazioni come ISO 27001, SOC 2, TRUSTe e HITRUST.

In definitiva, i migliori strumenti di analisi finanziaria rendono il lavoro del vostro team più facile, più veloce e più sicuro.

Per saperne di più sul software di analisi finanziaria.

Domande frequenti sugli strumenti di analisi finanziaria

Ecco una carrellata delle domande più frequenti sui software di analisi finanziaria.

Quali sono i vantaggi degli strumenti di analisi finanziaria?

Gli strumenti di analisi finanziaria trasformano i dati in decisioni intelligenti. Permettono di risparmiare tempo automatizzando le attività e riducendo gli errori. Inoltre, aiutano a individuare tempestivamente i rischi, a migliorare il lavoro di squadra e a risparmiare denaro.

Qual è la differenza tra l'analisi finanziaria e la contabilità tradizionale?

La contabilità si concentra su ciò che è già accaduto, mentre gli strumenti di analisi finanziaria guardano al futuro. Gli analisti prendono in considerazione i dati passati, identificano le tendenze, scoprono i rischi e aiutano a prendere decisioni più intelligenti per il futuro.

Di quale formazione hanno bisogno i membri del team?

Gli strumenti di analisi finanziaria sono in genere dotati di opzioni di formazione, come tutorial del fornitore, webinar e onboarding interno. Prophix Academy, ad esempio, consente ai team di aggiornarsi facilmente grazie a corsi online, sessioni dal vivo ed esercitazioni pratiche.

Sono meglio gli strumenti basati sul cloud o quelli on-premise?

La risposta a questa domanda dipende dalle esigenze specifiche di un'organizzazione. Gli strumenti cloud sono facilmente scalabili e costano meno in anticipo, possono essere distribuiti più rapidamente e beneficiano di aggiornamenti automatici. Le soluzioni on-premise, invece, offrono maggiori opzioni di personalizzazione, un controllo più stretto sui dati e possono essere più adatte ai settori con requisiti di conformità o di residenza dei dati molto rigidi. Inoltre, mentre gli strumenti cloud spostano la manutenzione sul fornitore, i sistemi on-premise richiedono risorse IT interne, ma possono offrire costi a lungo termine più prevedibili.

Gli strumenti di analisi finanziaria funzionano in tutti i settori?

Gli strumenti di analisi finanziaria sono utilizzati in diversi settori. Ad esempio, i team dei settori sanitario, edile, educativo, manifatturiero e dei servizi professionali ne fanno uso. Questi strumenti possono anche essere convenientemente personalizzati per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun settore.