Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Integrazione di una soluzione CPM nel sistema ERP
Che cos'è il software ERP? L'Enterprise Resource Planning è un tipo di software di gestione aziendale che consente a un'organizzazione di utilizzare un sistema integrato per automatizzare le funzioni
maggio 17, 2012
Che cos'è il software ERP?
L'Enterprise Resource Planning è un tipo di software di gestione aziendale che consente a un'organizzazione di utilizzare un sistema integrato per automatizzare le funzioni aziendali critiche. Lo scopo della soluzione ERP è quello di facilitare il flusso di informazioni da tutte le funzioni aziendali. Il software ERP funge da archivio per dati quali la contabilità generale, i flussi di cassa e i rendiconti azionari.
Che cos'è il software CPM?
Ilsoftware di Corporate Performance Management è un tipo di software che offre alle organizzazioni funzionalità di budgeting, pianificazione, previsione, reporting, consolidamento e pianificazione del personale. Il software CPM facilita l'automazione e la programmazione delle funzioni amministrative, dall'importazione dei dati effettivi alla distribuzione di modelli Excel per il contributo degli utenti finali, fino alla distribuzione di rapporti finanziari via e-mail o Microsoft SharePoint.
Come si integrano le soluzioni ERP e CPM?
Il software CPM prende i dati grezzi e transazionali contenuti in un sistema ERP e li trasforma in informazioni significative. Il software ERP offre la possibilità di visualizzare lo stato passato e presente della situazione finanziaria di un'organizzazione, ma non la capacità di analizzare tali dati, creando una visione prospettica. In alternativa, una soluzione CPM offre proprio questa capacità. Offrendo all'organizzazione la capacità di analizzare i dati, il software CPM consente una pianificazione efficace e, di conseguenza, un ROI tangibile e intangibile.
Per saperne di più sul software CPM e sulla facilità di integrazione nel vostro attuale investimento ERP, fate clic qui.
Iscriviti al blog