il 92% dei responsabili finanziari in America e in Europa non è soddisfatto della qualità della chiusura di fine mese.

Non deve sorprendere quindi che per la maggior parte delle organizzazioni la chiusura finanziaria sia un processo difficile. I processi lenti e manuali bloccano i team finanziari, impedendo loro di lavorare e reagire in tempo reale.

Per far fronte a strutture aziendali complesse, normative finanziarie in evoluzione e sistemi di registrazione multipli, è necessario riconoscere e affrontare le tre principali sfide della chiusura finanziaria, in modo da poter chiudere in modo più rapido, intelligente e accurato.

In questo post tratteremo di:

Perché la chiusura finanziaria è una sfida per l'ufficio del CFO

Per la maggior parte delle organizzazioni, la chiusura finanziaria richiede una settimana o più. Tuttavia, i team finanziari che automatizzano la maggior parte delle attività chiudono i libri contabili entro quattro-sei giorni, senza sacrificare l'accuratezza per la velocità. E quando si tratta di una chiusura trimestrale o annuale, i team finanziari di nuova generazione impiegano da nove a sedici giorni in meno rispetto alla media.

Le aziende con tempi di chiusura più lunghi spesso faticano a chiudere il mese precedente entro il mese successivo. Se si aggiungono i nuovi requisiti per la contabilizzazione dei leasing (IFRS 16/ASC 842), l 'ESG, i contratti assicurativi (IFRS 17/ASC 944) e gli accantonamenti fiscali, il processo diventa ancora più complicato.

Man mano che ci si confronta con le crescenti responsabilità, il divario tra le aziende che riescono a chiudere rapidamente (meno di quattro giorni) e quelle che lottano con una chiusura prolungata (più di sei giorni) si allarga.

Questo blog vi spiegherà come strutturare in modo diverso i processi di chiusura per ottenere una maggiore efficienza, in modo da mantenere il vostro vantaggio competitivo.

Infografica: le 3 principali sfide di chiusura finanziaria

Le 3 principali sfide della chiusura finanziaria e come risolverle

Al centro della chiusura finanziaria ci sono tre processi fondamentali: la riconciliazione dei conti, le eliminazioni intercompany e il consolidamento finanziario e il reporting.

Ognuno di questi processi svolge un ruolo essenziale nel processo di chiusura, garantendo:

  • Una chiusura finanziaria più rapida - Semplificate i processi per risparmiare tempo e accelerare la chiusura.
  • Operazioni più intelligenti - Prendete decisioni strategiche e riducete al minimo gli errori grazie a intuizioni basate sui dati e processi automatizzati.
  • Risultatipiù accurati - Garantire l'accuratezza del reporting finanziario e delle operazioni affrontando tempestivamente gli ostacoli.

D'altro canto, questi processi fondamentali possono anche introdurre problemi nei processi di chiusura, allungando i tempi oltre i quattro-sei giorni ideali. Se non affrontate questi problemi, potreste avere problemi con:

  • Processi intasati - Dipendenze, processi a rischio di errore e aree in cui si perdono tempo ed efficienza possono avere un impatto negativo sulla chiusura.
  • Rischio di errori - La riconciliazione manuale dei conti, le eliminazioni intercompany, il consolidamento finanziario e il reporting possono introdurre errori nel processo, limitando l'accuratezza e la visibilità.

Il rischio di non risolvere questi problemi è una chiusura lenta, imprecisa e inefficiente che impedisce di ottenere una comprensione olistica delle prestazioni dell'organizzazione. Tenendo conto di questi problemi, esaminiamo le tre principali sfide della chiusura finanziaria e come risolverle.

1. Dati decentralizzati

La gestione delle elisioni intercompany con sistemi contabili diversi può causare ritardi ed errori a causa della decentralizzazione dei dati. La raccolta manuale dei dati rende difficile la corretta corrispondenza delle transazioni, con conseguenti errori e inefficienze. Questi problemi, insieme alla scarsa comunicazione, possono allungare i tempi della chiusura finanziaria.

2. Riconciliazioni manuali

Il processo di riconciliazione dei conti è ostacolato dalla mancanza di automazione e di flussi di lavoro strutturati, che aumentano i rischi di conformità e le inefficienze operative. La dipendenza dai fogli di calcolo, gli errori umani e i problemi di gestione dei dati portano a rapporti imprecisi, ritardi nelle verifiche e problemi di sicurezza.

3. Ostacoli normativi

La gestione manuale del consolidamento finanziario e del reporting può rendere difficile il raggiungimento degli obiettivi di conformità, generando dubbi sui risultati comunicati. Le differenze tra gli standard contabili locali e quelli del gruppo possono complicare le verifiche e aumentare i costi. Senza un'analisi in tempo reale, affidarsi a dati vecchi può influenzare le decisioni strategiche.

Scoprite come automatizzare e accelerare la chiusura finanziaria con Prophix One.

Come superare le principali sfide della chiusura finanziaria

Ora che conoscete le tre principali sfide della chiusura finanziaria, vediamo come risolverle per ottenere una chiusura più veloce, più intelligente e più accurata:

Corrispondenza automatizzata delle transazioni

L'automatizzazione dell'abbinamento e dell'integrazione dei dati può rendere più agevoli le eliminazioni intercompany. Automatizzando queste attività, è possibile elaborare rapidamente grandi quantità di dati, riducendo ritardi ed errori. Ciò aumenta la produttività e garantisce una gestione accurata dei dati, rendendo il processo di eliminazione più visibile ed efficiente.

Flussi di lavoro strutturati

L'automazione della tracciabilità dei saldi consente di individuare rapidamente gli importi riconciliati e non riconciliati. Questo riduce il tempo e le risorse necessarie per la riconciliazione dei conti, minimizzando gli errori e alleggerendo il carico di lavoro del team. Una maggiore efficienza può anche aumentare la produttività e il morale del team.

Governance dei dati

Automatizzando la traduzione delle valute e la reportistica, è possibile migliorare la governance dei dati e ridurre i tempi e i costi di revisione. Create sistemi che gestiscano facilmente più standard contabili, consentendo al team finanziario di approfondire i dati e di fornire chiarezza ai revisori. Grazie ai report dinamici e alla gestione automatizzata dei dati, il team può concentrarsi maggiormente sull'analisi anziché sulla semplice creazione di report.

Conclusione: Il progetto in 3 fasi per una chiusura più veloce e intelligente

Capire perché la chiusura finanziaria è impegnativa per l'ufficio del CFO e riconoscere i tre principali problemi di chiusura e le relative soluzioni vi mette sulla strada giusta per ottenere una chiusura finanziaria più efficiente ed efficace.

Per realizzare il vostro potenziale, vi manca solo il nostro programma in 3 fasi per una chiusura più veloce e più intelligente.

La nostra guida, La guida del team finanziario di nuova generazione per una chiusura più veloce e più intelligente vi fornirà una descrizione passo dopo passo dei processi, delle best practice e della tecnologia di cui avete bisogno per cambiare il modo in cui chiudete i libri contabili e andare oltre lo status quo per fornire più valore.

Ora potete abbracciare il vostro ruolo di leader e sostenere gli obiettivi del vostro team e della vostra azienda. Non perdete l'occasione di fare da mentori ad altri per diventare un team finanziario di nuova generazione, perché la crescita, sia come azienda che come individui, è il segreto del successo finanziario.

Scaricate oggi stesso la guida del team finanziario di nuova generazione per una chiusura più rapida e intelligente