Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Le principali tendenze dell'architettura e dell'ingegneria: I risultati principali del Rapporto Annuale di Deltek sulla chiarezza
il 76% delle aziende prevede di accelerare la trasformazione digitale nel 2024.
giugno 18, 2024Lo sapevate? il 76% delle aziende prevede di accelerare la trasformazione digitale nel 2024. Queste aziende hanno più del doppio delle probabilità di considerarsi "avanzate" e "mature" nello spettro di maturità della trasformazione digitale nei prossimi tre anni.
Ma cosa significa questo per la vostra azienda?
Mentre le aziende A&E cambiano la loro posizione sull'adozione della tecnologia, l'acquisizione di nuove soluzioni non è più l'ostacolo numero uno all'adozione.
Il Rapporto Clarity 2024 di Deltek delinea come le strategie di gestione finanziaria possano aiutare le aziende del settore A&E a costruire il loro stack tecnologico per rimanere competitive in un settore in continua evoluzione.
In questo articolo, approfondiamo Rapporto Clarity di Deltek per esplorare come la tecnologia finanziaria abilitata dall'AI possa aiutare a superare i processi manuali e le imprecisioni dei dati, consentendovi di concentrarvi sulla crescita e sul raggiungimento del successo a lungo termine.
La trasformazione digitale nell'architettura e nell'ingegneria
Nel suo recente rapporto, Deltek ha rilevato che le aziende del settore A&E faticano a bilanciare l'aumento del costo del lavoro con le entrate, rendendo difficile orientare le imprese verso la redditività.
In effetti, Il rapporto Clarity di Deltek ha rilevato che l'88% delle aziende di A&E dichiara di essere più selettivo nei confronti dei progetti che accetta, a causa dell'aumento del costo del lavoro e della richiesta di dati. Inoltre, mentre il numero di proposte aggiudicate nel 2023 è cresciuto, il valore complessivo di tali contratti è diminuito rispetto all'anno precedente. Le aziende sono state più aggressive nel perseguire l'efficienza operativa e l'efficacia dei costi.
L'aumento del costo del lavoro è il risultato diretto dell'aumento della domanda di competenze specializzate e della pressione inflazionistica sui salari. Se da un lato il costo del lavoro è aumentato, dall'altro è diventato più importante migliorare i tempi di raccolta dei dati, il che aggiunge un ulteriore livello di complessità alla gestione delle finanze di un'azienda.
Di conseguenza, per adattarsi a questi cambiamenti, i responsabili finanziari hanno spostato la loro attenzione sulle strategie finanziarie sotto forma di trasformazione digitale attraverso la tecnologia finanziaria abilitata dall'intelligenza artificiale. Questo spostamento riflette anche la priorità data dalle aziende A&E a modelli operativi fluidi e guidati dalla tecnologia per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi.
In breve, la priorità per le aziende del settore A&E nel 2024 è bilanciare l'aumento dei costi e capitalizzare le opportunità di crescita dei ricavi. I team finanziari devono prendere decisioni strategiche che affrontino le pressioni finanziarie immediate, ma che pongano anche le basi per una crescita sostenibile a lungo termine.
Ora analizziamo perché le aziende che investono strategicamente in tecnologia sono meglio posizionate per mantenere un vantaggio competitivo.
Costruire un caso forte per gli investimenti tecnologici
Le aziende del settore A&E operano in un ambiente complesso, con numerosi progetti, budget e tempistiche da gestire. L'implementazione di uno strumento di pianificazione finanziaria e di reporting può migliorare significativamente l'efficienza e il processo decisionale strategico di un'azienda.
Per le aziende del settore A&E, le sfide della gestione finanziaria vanno oltre la frustrazione di dover spulciare fogli di calcolo o individuare un errore dopo ore di lavoro. Il problema più sistemico è il modo in cui queste inefficienze influiscono sul potenziale dell'azienda. Ecco perché i processi manuali vi bloccano:
- Compiti che richiedono tempo - I processi manuali consumano tempo prezioso che potrebbe essere speso meglio in iniziative strategiche.
- Imprecisioni nei dati - Gli errori nelle previsioni e nei report minano la fiducia nei dati fondamentali per il processo decisionale.
- Silos di dati - I dati scollegati non offrono il contesto più ampio necessario per un'analisi approfondita.
- Collaborazione ostacolata - Le fonti di dati disomogenee rendono difficile la compilazione di una visione coerente della salute finanziaria dell'azienda.
Affrontare queste sfide non significa solo evitare errori o risparmiare tempo, ma anche consentire al team finanziario di sfruttare appieno il potenziale dei dati finanziari.
La tecnologia finanziaria offre una soluzione, consentendo alle aziende del settore A&E di reimmaginare il modo in cui acquisiscono, gestiscono e sfruttano i dati finanziari. L'adozione dell'automazione e di strumenti finanziari avanzati può:
- Eliminare gli errori manuali - Ridurre le imprecisioni e aumentare la fiducia nei dati.
- Integrare fonti di dati eterogenee - Fornire un'unica fonte di verità accessibile a tutti i membri del team.
- Migliorare la collaborazione - Favorire una risposta unificata ai rischi e alle opportunità, consentendo un lavoro di squadra efficiente.
Riconoscendo queste sfide e opportunità, la prossima sezione approfondirà il modo in cui l'investimento in tecnologia finanziaria può trasformare radicalmente l'approccio alla gestione finanziaria della vostra azienda.
4 vantaggi della tecnologia finanziaria per le aziende del settore A&E
Il rapporto Clarity di Deltek sottolinea l'importanza dell'agilità e dell'innovazione tecnologica come fattori chiave della salute finanziaria e del vantaggio competitivo.
Deltek sottolinea inoltre che di recente è stata posta un'attenzione strategica sulla trasformazione digitale, con le aziende che cercano di integrare le nuove applicazioni e i sistemi aziendali con le capacità di intelligenza artificiale.
Vediamo quindi i quattro vantaggi dell'adozione della tecnologia finanziaria per supportare la crescita delle aziende A&E.
1. Guidare lo sviluppo strategico del business
Un dato fondamentale: Il tasso di vittoria complessivo per le proposte competitive è diminuito leggermente di 0,5 punti percentuali, passando al 49,1%, con un calo notevole di 2 punti per le aziende di medie dimensioni.
Nel 2023, gli sforzi di business development sono stati caratterizzati da un tasso di vittoria stabile e da un leggero aumento del tasso di acquisizione complessivo, con le aziende che prevedono una crescita dei ricavi dell'11% su base annua.
Tuttavia, molti studi si trovano ancora in difficoltà nell'individuare nuovi clienti potenziali, nell'aumentare la concorrenza e nel coltivare le relazioni con i clienti, il che indica la necessità di investire ulteriormente nelle relazioni strategiche, nella leadership di pensiero e nell'avanzamento tecnologico.
Lo sviluppo del business consiste nel differenziare lo studio dalla concorrenza, non solo attraverso i progetti vinti, ma anche attraverso le relazioni coltivate. L'adozione di tecnologie finanziarie, come una piattaforma di performance finanziaria, può contribuire ad alleggerire questi oneri amministrativi, liberando più tempo per le attività di business development.
2. Migliorare l'efficienza della gestione dei progetti
Un dato fondamentale: Meno di un terzo delle aziende ha dichiarato di avere un'elevata visibilità sulla varianza dei tempi e sulla soddisfazione dei clienti.
La gestione dei progetti rimane la spina dorsale delle aziende A&E di successo, con una chiara attenzione al miglioramento dei tassi di consegna e di utilizzo dei progetti. Sfide come la gestione delle tempistiche e il controllo dei costi vengono affrontate con l'integrazione della tecnologia, con l'obiettivo di migliorare la supervisione e l'efficienza. Questo approccio alla gestione dei progetti è fondamentale per le aziende che vogliono rimanere agili di fronte alle mutevoli richieste dei progetti.
3. Investire nel capitale umano
Informazioni chiave: Il turnover complessivo dei dipendenti è rimasto elevato ma stabile, con le piccole e le grandi imprese che hanno registrato un aumento rispettivamente di tre e due punti percentuali, mentre le medie imprese hanno registrato un calo di due punti. Le aziende ad alto rendimento hanno registrato il turnover più basso, pari al 12%.
Il Rapporto Clarity di Deltek mette in evidenza una sfida importante: trovare e trattenere personale qualificato. Il rapporto sottolinea l'importanza di investire nella gestione strategica del capitale umano, compresa la formazione sulle tendenze tecnologiche. La creazione di percorsi di carriera chiari e la promozione di una cultura dell'apprendimento continuo sono fondamentali non solo per raggiungere gli obiettivi delle risorse umane, ma anche per sostenere l'innovazione e mantenere un vantaggio competitivo.
Inoltre, la pianificazione della successione e la transizione della proprietà sono diventate sempre più importanti. Deltek consiglia alle aziende di sviluppare budget per questi investimenti strategici. Concentrandosi sullo sviluppo della carriera e alimentando una cultura dell'apprendimento continuo e dell'innovazione, le aziende possono attrarre e trattenere efficacemente i migliori talenti.
Gli investimenti in tecnologia finanziaria possono sostenere ulteriormente questi sforzi, semplificando i processi di pianificazione finanziaria e di reporting processi di pianificazione e rendicontazione finanziaria. In questo modo il team finanziario può dedicare più tempo e risorse alle iniziative strategiche, tra cui lo sviluppo e la formazione del personale.
4. Trasformare la gestione finanziaria in un asset strategico
Un'intuizione chiave: Lo sviluppo di budget per investimenti strategici è una priorità per il 37% delle aziende. Gli strumenti di pianificazione finanziaria sono fondamentali per creare e gestire efficacemente questi budget.
Il rapporto Clarity di Deltek rivela un notevole cambiamento nelle strategie finanziarie delle aziende del settore A&E, con un'enfatizzazione delle spese operative legate alla tecnologia. Questo cambiamento non riguarda solo la riduzione dei costi, ma anche il miglioramento della produttività e la protezione del futuro delle aziende.
In un periodo in cui l'accuratezza e l'efficienza finanziaria sono sempre più importanti, Deltek sottolinea la necessità di strumenti avanzati di pianificazione finanziaria e di reporting sotto forma di tecnologia finanziaria. Questi strumenti vanno al di là della compliance e dell'efficienza operativa, in quanto sono strumenti strategici che integrano le conoscenze finanziarie in ogni decisione e strategia, dalla gestione dei progetti allo sviluppo del business e oltre. Dando priorità all'uso della tecnologia finanziaria abilitata all'intelligenza artificiale, le aziende possono garantire una solida gestione finanziaria e agilità strategica.

Come Prophix One™ eleva le capacità degli utenti di Deltek
Ora che sapete come la tecnologia finanziaria può aiutare la vostra azienda A&E a mantenere un vantaggio competitivo, a ridurre il turnover dei dipendenti e a gestire meglio i progetti, vediamo perché Prophix One è la soluzione migliore per gli utenti di Deltek.
La nostra piattaforma per le prestazioni finanziarie, Prophix One, si integra con Deltek per creare un unico punto di ingresso in cui i dati fluiscono tra i processi, migliorando la visibilità sulle metriche chiave relative ai programmi dei progetti e ai flussi di ricavi.
Con Prophix One e Deltek, la vostra azienda A&E può automatizzare il budgeting, le previsioni e il reporting finanziario, dando al team finanziario la possibilità di dimostrare il valore strategico, migliorare la collaborazione e promuovere una cultura decisionale basata sui dati. Questa integrazione migliora anche l'accuratezza e la tempestività dei dati finanziari, consentendovi di essere proattivi anziché reattivi.
Inoltre, la combinazione di Prophix One e Deltek consente ai clienti di:
- Scoprire potenti intuizioni e vedere le tendenze per dipendente, progetto, cliente o studio
- Ottenere una visione dei benchmark e dei KPI di progetto, come il rendimento del progetto, i margini e l'utilizzo delle fatture, grazie a dashboard
- Integrare il P&L con i piani del personale
- Analizzare gli scenari per vedere come le ipotesi impattano sui piani e sulle previsioni dei ricavi
- Fornire dati effettivi comparativi e garantire la coerenza tra budget, piani e report
Inoltre, grazie all'AI Insights di Prophix One, è possibile comprendere istantaneamente le variazioni e le tendenze, generare più rapidamente report significativi e migliorare la collaborazione grazie a narrazioni automatiche e accurate sui dati.
Con la potenza combinata di Prophix One e Deltek, potete guardare oltre i numeri per concentrarvi su ciò che conta davvero: la pianificazione strategica e la crescita. Non si tratta solo di migliorare le prestazioni finanziarie, ma di stabilire un nuovo standard di eccellenza operativa nel settore A&E.
Per saperne di più su come Prophix One e Deltek lavorano insieme, guardate il nostro webinar on-demand.