Gli strumenti di intelligenza artificiale (AI) stanno trasformando ogni settore. Molte funzioni finanziarie dipendono dall'elaborazione di enormi quantità di dati, dall'identificazione di tendenze e dalla ricerca di opportunità. Tutti compiti per i quali gli strumenti di intelligenza artificiale stanno rapidamente dimostrando una certa affinità. I team finanziari delle organizzazioni di altri settori e degli istituti finanziari assistono al cambiamento del loro campo ad ogni richiesta dell'IA.

Che cos'è l'intelligenza artificiale nella finanza?

L'intelligenza artificiale copre un'ampia gamma di strumenti e può essere utilizzata in tutti i tipi di flussi di lavoro mission-critical. Comprendere le diverse tecnologie che stanno alla base di ciò che chiamiamo AI è fondamentale per capire meglio il suo ruolo nella finanza, soprattutto perché spesso sono combinate in un unico strumento. Vediamo alcuni dei componenti chiave.

  • Apprendimento automatico (ML): Al suo livello più elementare, questo sottoinsieme dell'IA comprende la tecnologia che setaccia enormi serie di dati, creando algoritmi per identificare modelli o prevedere risultati.
  • Elaborazione del linguaggio naturale: Questa tecnologia consente agli strumenti di IA di comprendere e riprodurre il linguaggio umano. In genere viene utilizzata per l'analisi del sentiment, la traduzione automatica e la scrittura di testi che sembrano umani.
  • Analisi predittiva: Applicazione dei modelli di apprendimento automatico, l'analisi predittiva consente agli strumenti di IA di trasformare le tendenze dei set di dati esistenti in previsioni. Immaginate uno strumento di IA che utilizzi i dati finanziari storici della vostra organizzazione per prevedere le entrate future.
  • Reti neurali: Questo tipo di tecnologia di IA replica la struttura dei neuroni umani per elaborare una complicata sequenza di input e quindi identificare e intraprendere l'azione corretta.

Le principali applicazioni dell'IA in finanza

Sebbene la popolarità degli strumenti di IA sia relativamente recente, le loro applicazioni in ambito finanziario sono già evidenti. Ecco le funzioni chiave in cui il ricorso all'IA è destinato ad aumentare.

Gestione del rischio

Nella gestione del rischio, i team finanziari identificano i rischi potenziali che potrebbero colpire l'organizzazione, elaborano piani per mitigarli e guidano gli stakeholder verso la soluzione migliore in caso di manifestazione di tali rischi. Gli strumenti di IA automatizzano le parti più lunghe di questo processo (ad esempio l'analisi dei dati per identificare i rischi), consentendo ai team di concentrarsi sulle aree in cui il contributo umano è essenziale.

Rilevamento e prevenzione delle frodi

Le frodi sono un problema enorme nel settore finanziario, che nel 2023 causerà perdite per 10 miliardi di dollari ai consumatori. Sebbene esistano già sistemi automatizzati per svolgere gran parte del lavoro di rilevamento e prevenzione delle frodi, i recenti progressi della tecnologia AI (in particolare l'apprendimento automatico e le reti neurali) rappresentano miglioramenti essenziali.

Valutazione del credito ed elaborazione dei prestiti

Il calcolo del punteggio di credito e l'elaborazione dell'idoneità al prestito sono processi ad alta intensità di dati. Gli strumenti di intelligenza artificiale come l'AI insight di Prophix One sono particolarmente adatti a sminuzzare enormi serie di dati e a trasformarli in risultati utili.

Analisi dei dati e analisi predittiva

Indipendentemente dal tipo di dati finanziari con cui si lavora, l'IA è uno strumento potente per trasformare una mole di dati in elementi d'azione, report dettagliati o sintesi per gli stakeholder più importanti. In questo modo è possibile ottenere un vantaggio su tutti i processi che prevedono l'elaborazione di grandi quantità di dati.

Infografica sulle principali applicazioni dell'intelligenza artificiale in finanza

Implementazione dell'IA nei team finanziari

Se l'IA può avere un impatto massiccio sui processi del team finanziario, la chiave è una corretta implementazione. A cominciare dalla selezione degli strumenti. Strumenti come ChatGPT possono essere popolari, ma non sempre sono adatti a funzioni di nicchia come la finanza.

Uno strumento come Prophix One, ad esempio, è una piattaforma dedicata alle prestazioni finanziarie con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per l'automazione del flusso di lavoro, l'analisi dei report, le previsioni predittive e altro ancora. Ciò significa che è più adatto a gestire tutti i processi finanziari, offrendo al contempo l'aumento di produttività per cui gli strumenti di IA sono noti.

Prima di implementare uno strumento di IA, accertatevi che sia adatto ai team aziendali di organizzazioni come la vostra. Troppi di questi strumenti sono progettati per l'uso individuale, il che rende più difficile la loro distribuzione su scala.

I principali stakeholder

Quando è il momento di implementare uno strumento di IA nella vostra organizzazione, questi sono gli stakeholder che devono essere coinvolti:

  • Il CFO: non è necessario coinvolgere il CFO in ogni aspetto dell'adozione, ma deve essere informato man mano che l'implementazione procede, poiché probabilmente anche lui utilizzerà questi strumenti. Dovrete anche dare loro la possibilità di esprimere le proprie preoccupazioni e di vederle risolte.
  • Leader aziendali di altre funzioni: Poiché le modifiche ai processi finanziari hanno un impatto sulla maggior parte degli altri team, questi leader devono essere consultati quando vengono adottati strumenti di IA.
  • Analisti finanziari: Essendo le persone che più probabilmente subiranno l'impatto dell'adozione dell'IA, gli analisti finanziari devono essere coinvolti (o almeno rappresentati) in qualsiasi implementazione.
  • Controllori: I controller finanziari possono apportare preziose intuizioni in qualsiasi implementazione dell'IA, poiché sono a capo di processi finanziari cruciali. Ottenere il loro contributo su quali strumenti scegliere e su quali processi applicare può farvi risparmiare tempo in futuro.

Le migliori pratiche per l'adozione

Sebbene gli strumenti di IA possano avere un impatto massiccio sui vostri processi finanziari, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente quando si tratta di implementarli:

  • Testare gli strumenti: Solo perché uno strumento di IA promette di rendere più fluidi alcuni processi, non è detto che lo faccia nella pratica. Quando si implementa un nuovo strumento, iniziare con un progetto di prova e un set di dati limitato per assicurarsi che sia adatto. Dopodiché si può ampliare l'utilizzo.
  • Formazione: Chiunque utilizzi un determinato strumento ha bisogno di un periodo di formazione dedicato per essere portato a regime in modo efficiente. Questo vale anche per gli strumenti di IA.
  • Qualità dei dati: Sebbene uno dei principali vantaggi dell'IA sia l'automazione del lavoro manuale, ciò non significa che non si debbano esaminare periodicamente i risultati di uno strumento di IA. Altrimenti, potreste ritrovarvi a basare importanti flussi di lavoro su dati inesatti.
  • Sicurezza: Quando si lavora con i dati finanziari, è necessario rispettare determinati standard di sicurezza. Qualsiasi strumento di IA utilizzato può diventare rapidamente l'anello debole della vostra infrastruttura di sicurezza se i suoi rischi non vengono valutati correttamente.
  • Conformità: Esistono normative nella vostra giurisdizione che potrebbero non essere rispettate da uno strumento di IA che volete implementare? Chiedete agli esperti di esaminare a fondo la questione prima di implementare qualsiasi strumento.

Problemi etici e governance dell'IA in finanza

Se da un lato gli strumenti di IA consentono di aumentare enormemente la produttività dei team finanziari, dall'altro comportano alcuni problemi etici e di governance:

  • Suggerimenti e scelte: Come può un'organizzazione stabilire quando uno strumento di IA sta guidando un team finanziario a prendere le proprie decisioni e quando invece le decisioni vengono prese al posto loro? L'esternalizzazione delle decisioni agli strumenti di IA può essere tanto distruttiva quanto allettante.
  • Attori malintenzionati: Uno strumento di IA non è in grado di distinguere tra un utente autorizzato e uno malintenzionato. Con il progredire delle capacità dell'IA in ambito finanziario, aumenta anche il rischio di un loro uso malevolo.
  • Riduzione del danno: Gli strumenti di IA possono essere utilizzati per ridurre i danni finanziari? O i pregiudizi incorporati, ereditati dagli esseri umani, amplieranno i divari di ricchezza e altri esempi di disuguaglianza?
  • Sicurezza del lavoro: I guadagni di produttività derivanti dall'IA possono avere un impatto sulla sicurezza del lavoro e alcune organizzazioni potrebbero essere tentate di ridurre l'organico per ridurre le spese mantenendo la produttività relativamente uguale.

Qualsiasi organizzazione che si affidi agli strumenti di IA ha bisogno di un solido quadro di governance che affronti costantemente questi problemi e ne esamini gli impatti.

Le principali innovazioni dell'IA nella finanza

Ora che abbiamo analizzato le tecnologie di IA da implementare e i loro rischi, passiamo in rassegna alcune delle aree più importanti della finanza in cui è probabile che vengano impiegate nei prossimi anni.

Miglioramento della pianificazione e dell'analisi finanziaria (FP&A)

L'area FP&A comprende i processi finanziari essenziali che forniscono alle organizzazioni un quadro completo della loro salute finanziaria, delle prestazioni passate e delle basi delle prestazioni future. Grazie agli strumenti di IA, è possibile elaborare rapidamente un maggior numero di dati, con conseguenti approfondimenti e previsioni più accurate.

L'IA nella gestione del rischio

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella gestione del rischio può portare a una comprensione più completa dei rischi finanziari che un'organizzazione deve affrontare, a piani migliori per affrontarli e a un adattamento più rapido. Anche se l'apporto umano sarà sempre necessario, i modelli di IA stanno rapidamente diventando più adatti a identificare modelli in eventi apparentemente non correlati.

Analisi intelligente dei dati

Il vostro team finanziario potrebbe passare mesi ad analizzare tutti i dati finanziari senza riuscire a generare ogni singola intuizione che i dati potrebbero portare. Poiché gli strumenti di IA sono potenti assistenti di data-crunching, è possibile generare più scenari e approfondimenti in una frazione di tempo.

L'IA nell'analisi finanziaria

I report automatizzati con l'AI possono fornire agli stakeholder una migliore comprensione delle finanze dell'organizzazione senza richiedere ore di lavoro da parte di altri team. E poiché questi report vengono aggiornati in tempo reale con software come Prophix One, sapranno di avere sempre i dati giusti.

Rilevamento e prevenzione delle frodi

Gli strumenti di intelligenza artificiale svolgono già un ruolo nel rilevamento e nella prevenzione delle frodi, e questo ruolo è in continua crescita. La proliferazione di questi strumenti dalla parte dei truffatori può rendere le frodi più comuni, il che significa che le organizzazioni finanziarie devono tenersi aggiornate sulle capacità dell'IA.

Vantaggi dell'IA nella finanza

Gli strumenti di IA apportano vantaggi significativi ai team finanziari, tanto che presto arriverà il momento in cui la maggior parte delle organizzazioni, se non tutte, dovranno iniziare a utilizzarli. Questi vantaggi includono:

  • Aumento della produttività: Il principale vantaggio dell'IA è la possibilità di fare di più in meno tempo. Semplificando alcuni aspetti dei processi finanziari, si libera più tempo per le attività che richiedono l'intervento umano.
  • Miglioramento del processo decisionale: L'IA fornisce agli stakeholder e agli analisti più dati, più approfondimenti e più elementi su cui lavorare per prendere decisioni importanti.
  • Risparmio sui costi: Qualsiasi processo ottimizzato con l'IA richiede meno tempo e comporta meno errori. Ciò li rende più efficienti e, in ultima analisi, meno costosi.
  • Innovazione e avanzamento competitivo: L'IA è il prossimo passo in molti processi finanziari. Adottando una tecnologia finanziaria all'avanguardia, avrete un vantaggio sulla concorrenza.

Il potere di trasformazione dell'IA nel settore finanziario

L'IA sta già trasformando i processi finanziari, ma c'è ancora molto spazio per l'innovazione. Se abbracciate queste tecnologie e le impiegate in modo responsabile, potete trasformare completamente i processi e i flussi di lavoro della vostra organizzazione e rimanere all'avanguardia rispetto alle sfide che vi attendono.

Per saperne di più su Prophix One AI Insights.