Le previsioni finanziarie consentono all'azienda di essere all'avanguardia rispetto alla concorrenza. Sebbene questo processo sia stato storicamente ad alta intensità di lavoro, con l'IA la situazione sta cambiando. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale consentono ai team finanziari di passare più rapidamente da una pila di dati a una previsione finita, creando al contempo previsioni più complete, spesso con più scenari potenziali.

Ma non tutti gli strumenti di IA sono uguali e ci sono alcuni ostacoli da superare prima di implementarli.

Ecco cosa possono ottenere i responsabili finanziari dall'implementazione dell'IA nelle loro previsioni finanziarie.

Che cos'è l'IA per le previsioni finanziarie?

il termine "IA" è ampio e comprende una serie di strumenti e tecnologie. Nel contesto delle previsioni finanziarie, gli strumenti di IA migliorano la capacità del team finanziario di raccogliere e pulire i dati, analizzarli per individuare le tendenze e utilizzarle nelle previsioni. Questi strumenti possono spesso analizzare i dati in modo indipendente, richiamare punti di dati specifici su richiesta e interfacce di chat per trasformare le richieste in linguaggio naturale in report e dashboard.

Tutto ciò è possibile grazie a un'ampia gamma di tecnologie AI, tra cui:

  • Apprendimento automatico: Questa tecnologia consente ai modelli di IA di imparare da grandi insiemi di dati senza bisogno di istruzioni, migliorando continuamente su compiti specifici. Nella previsione finanziaria, l'apprendimento automatico potrebbe consentire a uno strumento di intelligenza artificiale di comprendere meglio le spese dell'organizzazione dopo essere stato addestrato su anni di bilanci.
  • Elaborazione del linguaggio naturale: Consente agli strumenti di IA di comprendere meglio il linguaggio umano grazie all'addestramento su esempi. Possono quindi essere utilizzati per analizzare il linguaggio scritto, generare voci fuori campo e persino rilevare il significato di determinati testi.
  • Modellazione predittiva: Alimentando i dati storici, gli strumenti di IA possono creare modelli predittivi (come le previsioni) che tengono conto delle tendenze esistenti. Questo può accelerare notevolmente le vostre previsioni.
  • IA generativa: alimentata da dati come immagini, testi scritti e altro, questa tecnologia dà a uno strumento di IA la capacità di generare i propri contenuti. Di solito, questo avviene rispondendo alle richieste dell'utente.
  • IA conversazionale: gli strumenti di conversazione come ChatGPT si basano su altre tecnologie, come l'apprendimento automatico, offrendo agli utenti un'interfaccia che consente loro di inserire richieste in linguaggio naturale per ottenere una risposta basata sui dati dello strumento.
  • Modelli linguistici di grandi dimensioni: Questa tecnologia risponde alle richieste facendo ipotesi molto accurate su ciò che le richieste richiedono, sulla base del database su cui è stata addestrata.

Previsioni basate sull'intelligenza artificiale e metodi tradizionali

C'è una somiglianza fondamentale tra le previsioni basate sull'IA e i metodi tradizionali. Gli strumenti di intelligenza artificiale, proprio come le persone che li utilizzano, possono imparare dai dati nel corso del tempo, diventando più efficienti. Questo li pone un gradino sopra gli strumenti di previsione tradizionali che non si basano sull'IA.

L'impiego dell'intelligenza artificiale nelle previsioni consente ai team finanziari di utilizzare un maggior numero di dati senza doverli necessariamente analizzare in prima persona. Se integrata negli strumenti di previsione esistenti o in un software FP&A come Prophix One, l'IA offre un'analisi dei dati e un rilevamento delle tendenze di livello superiore, integrandosi perfettamente con le funzioni già in uso. Questo porta a previsioni, dashboard e altro ancora migliori.

Inoltre, quando si addestrano gli strumenti di IA sui propri dati, si ottengono risultati migliori rispetto a quelli ottenuti affidandosi a strumenti di IA generici che utilizzano dati generici. I vostri dati saranno anche più sicuri.

Applicazioni dell'IA nelle previsioni finanziarie

L'IA può fornire un valore superiore ai flussi di lavoro di previsione, ma solo quando viene impiegata intenzionalmente. Il semplice avvio di ChatGPT e la formulazione di domande sulle vostre previsioni possono aiutarvi a risparmiare tempo su attività ripetitive, ma non è la stessa cosa dell'utilizzo di strumenti dedicati. Ecco alcuni modi in cui gli strumenti di intelligenza artificiale possono fare la differenza nelle vostre previsioni.

Automazione

Le previsioni sono un'attività manuale che richiede molto tempo, come la raccolta e la pulizia dei dati da più fonti e lo scorrimento di decine di rapporti finanziari per rintracciare l'unica spesa sfuggente. Strumenti di intelligenza artificiale come Prophix One possono centralizzare automaticamente i dati finanziari e fornire dati specifici.

Pianificazione dello scenario

L'intelligenza artificiale può analizzare i dati finanziari esistenti e produrre scenari multipli in una frazione del tempo necessario al team finanziario. In questo modo si risparmia tempo cruciale che può essere utilizzato per analizzare questi scenari o per lanciare nuove iniziative a partire da essi.

Proiezioni dei ricavi e dei flussi di cassa

La stima manuale delle entrate e dei flussi di cassa richiede l'analisi di tonnellate di dati. L'intelligenza artificiale può farlo automaticamente per voi, producendo proiezioni che potrete utilizzare in altri flussi di lavoro senza doverle creare voi stessi.

Gestione delle spese

Tracciare, classificare, approvare e rendicontare le spese crea un carico di lavoro notevole se gestito manualmente. Ecco perché molti strumenti finanziari offrono già ai team finanziari modi per automatizzare e semplificare questo processo. L'intelligenza artificiale porta questo processo a un livello superiore, consentendo agli strumenti di conoscere le tendenze di spesa dell'organizzazione nel tempo, migliorando la categorizzazione e l'approvazione automatica delle spese.

Analisi delle variazioni e previsioni basate sui driver

Individuare con precisione i fattori che determinano la varianza e il loro peso richiede ore di analisi dei dati. Anche basare correttamente le previsioni su di essi può richiedere molto tempo. Gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di analizzare più dati e più rapidamente, consentendo di identificare le variazioni in modo più efficiente.

Approfondimenti basati sull'IA

Le intuizioni dell'IA si riferiscono a conclusioni, opinioni e tendenze che gli strumenti di IA generano sulla base dei dati forniti. Questi possono essere essenziali per individuare i fattori che potrebbero influenzare le previsioni, per identificare correttamente le tendenze e per trasformare rapporti complessi in approfondimenti più semplici.

Vantaggi dell'IA nelle previsioni finanziarie

Gli strumenti di IA offrono grandi vantaggi per qualsiasi flusso di lavoro, e questo vale anche per le previsioni finanziarie. Ecco cosa ci si aspetta quando si implementano gli strumenti di IA:

  • Maggiore precisione: Se combinati con la supervisione umana, gli strumenti di IA consentono ai team finanziari di analizzare i dati in modo più efficiente e di preparare report più accurati.
  • Migliore gestione del rischio: Calcolare completamente il rischio potenziale di un'iniziativa o di una strategia finanziaria può essere difficile. L'IA aiuta a costruire un quadro più olistico di questi rischi.
  • Maggiore produttività: Automatizzando le attività di routine e l'elaborazione dei dati, gli strumenti di IA possono liberare più tempo per i team finanziari, consentendo loro di fare di più.
  • Approfondimenti in tempo reale: Chiedere a un team finanziario umano di fornire informazioni in tempo reale a tutti gli stakeholder non è scalabile. Ma con l'IA può esserlo.
  • Efficienza dei costi: Mentre raddoppiare il team finanziario potrebbe essere finanziariamente fattibile, aggiungere uno strumento di IA al vostro stack può essere più conveniente, pur consentendo un massiccio aumento delle prestazioni.
  • Più fonti di dati e previsioni più complete: Gli strumenti di IA sono in grado di analizzare più fonti di dati rispetto al team finanziario in meno tempo, offrendo una visione più olistica dei dati finanziari dell'organizzazione, che porta alla creazione di previsioni più solide.

Questi vantaggi hanno un impatto massiccio su tutti i tipi di processi finanziari, ma questa catena di reazioni si nota soprattutto nelle previsioni finanziarie. Infatti, i team finanziari che imparano a integrare il loro lavoro con l'intelligenza artificiale possono anticipare meglio i rischi, ottimizzare l'allocazione delle risorse dell'organizzazione e rispondere più rapidamente ai cambiamenti del mercato. Questo porta a una migliore pianificazione finanziaria e a una strategia generale più efficace.

Come implementare gli strumenti di previsione AI

Sebbene gli strumenti di previsione dell'intelligenza artificiale possano portare a notevoli miglioramenti nei vostri flussi di lavoro di previsione, devono essere implementati nel modo giusto. Ecco alcuni aspetti essenziali dell'implementazione degli strumenti di IA da tenere a mente.

Definire obiettivi chiari

Prima di implementare qualsiasi strumento, è necessario definire obiettivi specifici e misurabili. Questo non è diverso nel caso dell'IA. Vi interessa soprattutto migliorare l'accuratezza delle vostre previsioni? La vostra metrica principale sarà il tempo risparmiato dai team finanziari? Oppure volete identificare in modo più efficace le variabili e i driver aziendali?

Selezionare gli strumenti di IA giusti

Non tutti gli strumenti di IA sono uguali. Alcuni sono troppo generici per le vostre esigenze, mentre altri non sono abbastanza ricchi di funzionalità. Uno strumento FP&A dedicato come Prophix One, con funzioni di IA integrate, è di solito la scelta ideale.

Integrazione dell'IA con i sistemi esistenti

Quando si implementa uno strumento di IA, è necessario assicurarsi che funzioni efficacemente con lo stack di strumenti esistenti. In caso contrario, si spenderà più tempo e budget per reperire e configurare le piattaforme di integrazione del software che per utilizzare l'IA in primo luogo.

Bilanciare le intuizioni guidate dall'IA con le competenze umane

L'IA non sostituisce il team finanziario. Può dare loro accesso a un maggior numero di informazioni, più rapidamente, ma non conoscerà mai la vostra organizzazione come le persone che vi lavorano. I membri del team umano devono sempre essere coinvolti nei processi di previsione.

Garantire la qualità dei dati nelle previsioni dell'IA

L'efficacia dei risultati di uno strumento di IA dipende dalla qualità dei dati che gli vengono forniti. A differenza degli esseri umani, l'IA non è in grado di distinguere tra dati buoni e cattivi, adattando il suo approccio di conseguenza. Per funzionare efficacemente, l'IA ha bisogno di dati accurati e della supervisione umana. Ecco alcune misure di qualità dei dati che potete adottare per fornire ai vostri strumenti di IA i migliori dati possibili.

  • Robusti protocolli di gestione dei dati: Standardizzare il modo in cui si raccolgono, elaborano e puliscono i dati tra le varie fonti e i vari reparti può prevenire problemi che richiederebbero lunghi controlli in futuro.
  • Verifiche e convalide regolari dei dati: L'esame dei dati esistenti può rivelare processi di gestione dei dati che richiedono miglioramenti, mentre la convalida assicura che un numero maggiore di dati sia privo di difetti.
  • Strategie per affrontare le lacune o le incongruenze dei dati: Disporre di processi predefiniti per identificare e risolvere i problemi di salute dei dati significa che i vostri dati diventeranno più sani e solidi nel tempo, anziché deteriorarsi.
  • Forti misure di sicurezza dei dati e controlli di accesso: Non si vuole necessariamente limitare l'accesso alle fonti di dati, ma più persone vi hanno accesso, più è probabile che introducano errori.
  • Formazione continua del personale e iniziative di alfabetizzazione sui dati: Migliorare l'alfabetizzazione dei dati in tutta l'organizzazione può prevenire gli errori e migliorare i protocolli di gestione dei dati.

Entrate nel futuro della finanza: Iniziare con le previsioni AI

Il giusto strumento di IA può trasformare completamente il modo in cui operano i vostri team finanziari. Possono elaborare un maggior numero di dati in una frazione del tempo che normalmente impiegherebbero, costruire previsioni più complete e contribuire a una strategia aziendale più orientata ai dati. Inoltre, consente loro di rendere i dati accessibili a un maggior numero di stakeholder, portando a decisioni migliori in tutta l'organizzazione.

Volete vedere cosa può fare il software FP&A con l'AI per i vostri team?

Domande frequenti: L'IA nelle previsioni finanziarie

In cosa si differenzia la previsione AI dagli strumenti FP&A tradizionali?

Le previsioni basate sull'IA consentono ai team finanziari di scaricare l'analisi dei dati e altre attività che richiedono molto tempo sugli strumenti di IA, consentendo loro di preparare le previsioni in modo più efficiente. Inoltre, gli strumenti basati sull'IA apprendono dai dati nel corso del tempo, rendendoli più efficienti man mano che li si utilizza.

L'IA può migliorare le previsioni e ridurre i rischi?

Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale possono aiutare a prevenire gli errori associati all'inserimento manuale dei dati e a produrre analisi più approfondite dei potenziali rischi finanziari.

Quali dati finanziari sono necessari per iniziare con le previsioni dell'IA?

In primo luogo, è necessario assicurarsi che qualsiasi strumento di IA implementato possa integrarsi perfettamente con le fonti di dati esistenti, che si tratti di fogli di calcolo o di strumenti finanziari dedicati. Quindi, se si dispone già di una solida base di dati (ad esempio, bilanci, budget, report P&L), è possibile utilizzare l'IA per le previsioni.

L'IA nelle previsioni finanziarie è sicura e conforme all'uso aziendale?

Se caricate i dati finanziari della vostra azienda in strumenti di IA generici come ChatGPT, quei dati saranno utilizzati per l'addestramento futuro del modello, a cui chiunque può accedere. Quando si utilizzano strumenti di AI aziendali come Prophix One, i dati vengono mantenuti privati e sicuri.

Prophix One può supportare la modellazione di scenari guidati dall'AI e le previsioni basate sui driver?

Assolutamente sì! Prophix One utilizza le intuizioni dell'intelligenza artificiale nella modellazione degli scenari e nelle previsioni basate sui driver, alimentando dashboard accessibili per i responsabili finanziari.