Scarica il whitepaper di BPM Partners
L'intelligenza artificiale per l'analisi finanziaria: Casi d'uso, esempi e vantaggi
agosto 19, 2025L'intelligenza artificiale sta rapidamente rimodellando i flussi di lavoro in tutti i settori, in particolare per i processi finanziari. I team finanziari devono produrre report accurati e tempestivi, basati su quantità sempre maggiori di dati, in modo che i leader e gli altri team possano prendere decisioni più strategiche.
Gli strumenti di intelligenza artificiale stanno già avendo un impatto, migliorando l'accuratezza delle previsioni, riducendo il tempo dedicato ai cicli di chiusura di fine mese e aiutando i team finanziari a identificare i rischi con il tempo sufficiente per agire.
Nel rapporto 2025 State of AI in Financial Services, Nvidia ha intervistato 600 professionisti dei servizi finanziari sull'utilizzo dell'IA e sui vantaggi che hanno riscontrato. il 68% di loro ha registrato un aumento dei ricavi di almeno il 5% (il 23% ha registrato aumenti superiori al 20%), mentre il 64% ha registrato una riduzione dei costi annuali di almeno il 5%.
l'80% delle banche sta utilizzando l'IA a livello globale per migliorare le operazioni, riscontrando vantaggi in termini di rapidità di rilevamento delle frodi, risparmi sui costi e altro ancora.
Ma non è necessario essere una banca per iniziare a vedere i benefici dell'utilizzo dell'IA nell'analisi finanziaria. Ecco come questi strumenti stanno rapidamente diventando essenziali.
Capire l'IA nell'analisi finanziaria
L'utilizzo dell'IA nell'analisi finanziaria va oltre la richiesta di ChatGPT per aiutare i report finanziari. I team finanziari utilizzano una serie di strumenti di IA dedicati all'analisi, tra cui:
- Apprendimento automatico: Modelli di intelligenza artificiale in grado di apprendere autonomamente dai dati senza istruzioni specifiche. Un modello di intelligenza artificiale addestrato per il rilevamento delle frodi è un esempio di apprendimento automatico nell'analisi finanziaria.
- Elaborazione del linguaggio naturale: Strumenti di IA a cui viene insegnato a comprendere il linguaggio umano, scritto o parlato, e a riprodurlo. Uno strumento di intelligenza artificiale che analizza automaticamente i contratti alla ricerca di un linguaggio che indichi un rischio elevato è un esempio di elaborazione del linguaggio naturale in azione.
- Modellazione predittiva: Questi strumenti di intelligenza artificiale utilizzano i dati finanziari per creare modelli e scenari su cui basare ulteriori analisi. Le piattaforme di performance finanziaria come Prophix One utilizzano l'IA per la modellazione predittiva nella creazione di scenari di entrate, spese e altro.
- IA generativa: questi strumenti attingono da un enorme archivio di dati di formazione per creare nuovi contenuti, come testo, immagini e video. I professionisti della finanza possono utilizzare l'IA generativa per riempire automaticamente alcune sezioni dei rapporti scritti, ad esempio.
- IA conversazionale: anche se gli strumenti di IA conversazionale come ChatGPT non sono strumenti dedicati alla finanza, sono comunque utili ai professionisti della finanza. Ad esempio, si può chiedere a ChatGPT di analizzare il sentiment di un'e-mail di un collega o di fare un brainstorming di idee prima di scrivere un report.
- IA agenziale: i sistemi agenziali possono agire in modo autonomo, prendendo decisioni e intraprendendo azioni per raggiungere obiettivi specifici con un intervento umano minimo. I team finanziari potrebbero utilizzare l'intelligenza artificiale agenziale per automatizzare i flussi di lavoro, in modo da monitorare le transazioni, identificare le anomalie e preparare la documentazione per la revisione contabile, il tutto senza bisogno di un intervento.
- Modelli linguistici di grandi dimensioni: La tecnologia alla base di strumenti di IA come l'IA conversazionale e l'IA generativa, i modelli linguistici di grandi dimensioni vengono alimentati con enormi quantità di dati per acquisire la capacità di rispondere a un'ampia gamma di richieste con la migliore ipotesi possibile di risposta corretta.
Gli strumenti di IA non sostituiscono i team finanziari, ma ne migliorano solo il lavoro. Maggiore è la competenza dei team finanziari, maggiore sarà l'utilità di questi strumenti. Accelerando le attività più laboriose dei processi finanziari, i team possono riservare la loro larghezza di banda a compiti che richiedono tempo e attenzione. Attività come la preparazione manuale dei dati per il trasferimento tra gli strumenti richiedono una notevole quantità di tempo e l'assegnazione a membri umani del team non comporta alcun vantaggio rispetto all'affidamento a strumenti di intelligenza artificiale.
Allo stesso modo, il volume di dati finanziari con cui i vostri team hanno a che fare limita artificialmente le loro capacità di previsione e rende inutilmente difficile un reporting accurato sulle tendenze. L'impiego del giusto strumento di IA può accelerare i flussi di elaborazione dei dati, consentire ai team di fare previsioni più ampie e scoprire più modelli attraverso l'analisi.
Applicazioni dell'IA nell'analisi finanziaria con esempi
Gli strumenti di IA consentono ai professionisti di risparmiare tempo e fatica su flussi di lavoro essenziali in tutti i settori. Ma nell'analisi finanziaria, questi strumenti consentono di affrontare alcuni dei problemi più impegnativi di questo processo essenziale, dalle inefficienze del flusso di lavoro alla previsione accurata delle tendenze nei mercati volatili. Inoltre, l'intelligenza artificiale può accelerare drasticamente la raccolta, la pulizia e il caricamento dei dati nelle piattaforme necessarie per il reporting e l'analisi.
Ecco come.
Analisi predittiva per una migliore previsione
L'analisi predittiva è essenziale per l'analisi finanziaria. Consente ai professionisti della finanza di trasformare i dati esistenti in previsioni e modelli per pianificare il futuro. Una previsione può essere utilizzata come base per giustificare un'espansione pianificata o un ribilanciamento delle attività di un'organizzazione, ad esempio.
La sfida delle previsioni? Estrarre i dati da più fonti, analizzarli e identificare i modelli che portano a costruire previsioni migliori e scenari più accurati.
Gli strumenti di intelligenza artificiale consentono di fare di più con quei dati, riducendo il lavoro manuale. I CFO e gli altri professionisti della finanza possono eseguire più modelli, modificare le loro ipotesi in tempo reale e prepararsi in modo proattivo ai cambiamenti del mercato. In questo modo non solo è possibile creare le previsioni in meno tempo, ma anche modificarle automaticamente sulla base di nuovi dati e di ipotesi aggiornate grazie all'IA.
Flusso di lavoro automatizzato e attività finanziarie
L'analisi finanziaria comporta un'enorme quantità di lavoro manuale. La raccolta dei dati, la loro elaborazione e il loro caricamento negli strumenti giusti racchiudono gran parte di questo lavoro. Ma c'è anche una gran quantità di tempo perso per l'analisi vera e propria di quei dati, con i team finanziari che preparano, testano e modificano le ipotesi prima di costruire gli scenari.
Non tutte le attività coinvolte in questi processi richiedono un tocco umano. Alcune possono essere gestite con precisione e rapidità da strumenti di intelligenza artificiale, che consentono al team finanziario di concentrarsi su altre attività, dove la loro attenzione aggiunge effettivamente valore al processo invece di occupare solo il loro tempo. Esempi di automazione AI in ambito finanziario sono:
- Corrispondenza delle transazioni
- Chiusura finanziaria
- Bilancio
- Previsioni
- Approvazioni
Il motore di intelligenza artificiale di Prophix, Prophix One Intelligence, consente ai team finanziari di visualizzare istantaneamente le informazioni, di spiegare in modo naturale le visualizzazioni dei dati con un linguaggio semplificato, di generare automaticamente commenti e di identificare i fattori chiave alla base delle variazioni.
Analisi e reporting avanzati
L'analisi finanziaria di base è già impegnativa e richiede molto lavoro. Quando il quadro finanziario della vostra organizzazione diventa più complesso o le vostre esigenze di analisi diventano più pesanti, il carico di lavoro può aumentare in modo esponenziale. Con l'aumentare delle esigenze di reporting, aumenta la quantità di dati da analizzare e i vostri team vengono rapidamente sommersi da ulteriore lavoro.
Gli strumenti di intelligenza artificiale non si limitano a semplificare l'analisi finanziaria, ma possono anche rendere le analisi avanzate più accessibili a tutti i team. I CFO e i responsabili finanziari possono generare automaticamente report ad hoc per coprire le esigenze immediate di reporting, costruire dashboard e visualizzazioni con il linguaggio naturale e generare narrazioni automatiche senza competenze tecniche.
Tutto questo porta a un processo decisionale più rapido in tutta l'organizzazione, a una migliore comunicazione con gli stakeholder e a una conoscenza più approfondita per tutti i team. Uno strumento di intelligenza artificiale come Prophix Copilot mette a disposizione di tutti i team il reporting self-service attraverso interrogazioni in linguaggio naturale, il che significa che tutti possono ottenere report e aggiornare i dati semplicemente ponendo una domanda, come farebbero con un collega umano.
I principali vantaggi delle intuizioni e degli strumenti di IA per i team finanziari
Secondo la ricerca di Nvidia, due dei principali vantaggi degli strumenti di IA nell'analisi finanziaria sono l'aumento dei ricavi e la riduzione dei costi operativi. Poiché gli strumenti di IA semplificano e ottimizzano l'analisi finanziaria, ogni stakeholder può prendere decisioni migliori. Collettivamente, tutte queste decisioni si traducono in una migliore gestione delle spese e in maggiori ritorni sugli investimenti, che portano a una linea di fondo più forte per l'organizzazione nel suo complesso.
Detto questo, l'IA apporta anche enormi benefici al processo di analisi finanziaria, tra cui:
Previsioni più accurate: La preparazione di una previsione dipende dalla raccolta e dall'analisi di enormi quantità di dati, ed è fin troppo facile perdere una tendenza che trasforma completamente la previsione. Gli strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di analizzare lo stesso set di dati più volte, riducendo le probabilità di perdere queste tendenze sottili.
Cicli di chiusura più brevi: La chiusura finanziaria è essenziale per l'analisi finanziaria e allo stesso tempo è un'operazione minuziosa. Qualsiasi miglioramento dei tempi e del lavoro manuale coinvolti in questo processo rende più efficace l'analisi finanziaria complessiva e l'intelligenza artificiale è in grado di ottenere entrambi i risultati.
Miglioramento della pianificazione strategica: Gli strumenti di IA democratizzano l'accesso all'analisi finanziaria, ai modelli e agli scenari. Quando i responsabili aziendali di tutta l'organizzazione possono ottenere rapporti dettagliati e approfonditi semplicemente chiedendo a un chatbot, è più facile per tutti prendere decisioni in linea con la strategia generale dell'organizzazione.
Una posizione di rischio più forte: Ogni organizzazione deve assumersi dei rischi finanziari per crescere. Un'analisi finanziaria più approfondita, grazie all'intelligenza artificiale, può fornire una maggiore comprensione di ogni rischio potenziale e di come si inserisce nella vostra strategia più ampia.
Sfide e best practice nell'implementazione dell'IA
Sebbene gli strumenti di IA offrano enormi vantaggi, possono essere altrettanto difficili da implementare nella vostra organizzazione come altri strumenti software e spesso comportano rischi aggiuntivi. Tuttavia, conoscendo queste sfide e le best practice che possono aiutare a mitigarle, è possibile semplificare l'implementazione e ottenere di più da questi strumenti.
Le sfide dell'implementazione dell'IA
Prima di implementare un nuovo strumento di IA, è necessario essere consapevoli delle seguenti sfide:
- Disponibilità dei dati: Nella maggior parte delle organizzazioni, i dati finanziari sono sparsi su più piattaforme, in formati diversi e con vari gradi di completezza. Se i dati sono isolati in diversi strumenti, un modello di IA potrebbe non essere in grado di sfruttarli al meglio.
- Coinvolgimento degli stakeholder: Mentre la maggior parte degli stakeholder è propensa ad approvare una soluzione che può far risparmiare denaro all'organizzazione migliorando la produttività, gli strumenti di IA possono essere più difficili da vendere. Sono tecnici e non tutti mantengono le promesse.
- Aspettative di ROI non chiare: Alcuni responsabili finanziari si aspettano che gli strumenti di IA trasformino così radicalmente i processi di analisi finanziaria che nessuno strumento è in grado di soddisfare le loro aspettative.
- Esigenze di formazione: Non tutti gli strumenti di IA sono semplici da usare come ChatGPT. Alcuni richiedono una formazione ai team finanziari per poterli utilizzare al meglio.
Le migliori pratiche di implementazione dell'IA
Nonostante le sfide che comporta, l'implementazione degli strumenti di IA comporta un enorme ROI che è difficile da ignorare. Ecco alcune best practice per affrontare le sfide comuni dell'implementazione:
- Adottare pratiche di igiene dei dati prima dell'implementazione: L'organizzazione può trarre beneficio solo liberando i dati dai silos e standardizzando il modo in cui vengono elaborati. Implementate queste pratiche prima di iniziare a utilizzare gli strumenti di IA.
- Iniziare con piccoli progetti pilota: Ottenere il consenso degli stakeholder per l'implementazione di strumenti di IA in tutta l'organizzazione può creare resistenza, ma pochi sono quelli che rifiutano di testare uno strumento attraverso un progetto più piccolo.
- Tracciare chiaramente il ROI: Calcolate il tempo, il denaro e l'impegno necessari per il vostro processo di analisi finanziaria. Stimate i risparmi sui costi che l'IA comporta. Quindi, stimate il valore che l'analisi finanziaria ampiamente disponibile apporterebbe all'organizzazione. Trasformate il tutto in un pacchetto ordinato e facile da digerire e condividetelo con gli stakeholder.
- Limitare le esigenze di formazione iniziale: Il modo migliore per costruire la preparazione all'IA nella vostra organizzazione è selezionare i campioni nei team che devono usare l'IA e incoraggiare la loro formazione. Incoraggiateli a iniziare a usare strumenti liberamente disponibili come ChatGPT per costruire lentamente la loro esperienza, e loro diffonderanno lentamente le loro conoscenze al resto dei loro team. Poi, potrete iniziare a distribuire strumenti più avanzati, dando la priorità ai vostri campioni per la formazione.
Trasformate il vostro team finanziario con l'IA per l'analisi finanziaria
L'IA è andata ben oltre la semplice automazione. Sta rapidamente diventando una tecnologia di trasformazione per i team finanziari e l'analisi finanziaria, come lo sono state tecnologie quali la fotografia digitale e i personal computer a basso costo. I team finanziari assistiti dall'IA possono trasformarsi da esecutori reattivi di numeri a promotori proattivi di una leadership guidata dai dati e dagli approfondimenti. L'IA supporta la pianificazione strategica, la mitigazione dei rischi, l'analisi delle prestazioni e la rendicontazione agli stakeholder non solo per i team finanziari, ma per tutta l'organizzazione. Mette i risultati dell'analisi finanziaria a portata di mano di tutti, senza bisogno di ulteriore lavoro manuale.
Volete vedere cosa può fare l'analisi finanziaria potenziata dall'AI per il vostro team?
Approfondimenti per i leader finanziari della prossima generazione
Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.