Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Pianificazione, budgeting e altro: Quando il cloud è un vantaggio per il CPM
È ancora raro che le applicazioni di Corporate Performance Management (CPM), come la pianificazione e il budgeting, vengano eseguite nel Cloud. Ma perché? L'analista BARC, Dr. Christian Fuchs, spiega
ottobre 11, 2018È ancora raro che le applicazioni di Corporate Performance Management (CPM), come la pianificazione e il budgeting, vengano eseguite nel Cloud. Ma perché? L'analista BARC, Dr. Christian Fuchs, spiega perché molte aziende sono riluttanti a migrare verso il Cloud e quali sono i vantaggi delle soluzioni Cloud.
Come per molte discussioni sulle tendenze e le scoperte tecnologiche, anche il dibattito sul Cloud è molto polarizzato: per alcuni è l'approccio IT del futuro, per altri è la fine dell'IT aziendale. Come spesso accade, la verità sta nel mezzo.
Status Quo e sfide
Più di dieci anni fa, Salesforce.com ha iniziato a rendere accessibile l'approccio al cloud computing, lanciando una delle prime applicazioni di front office sul mercato. Questo successo ha generato una serie di imitatori, tra cui business intelligence (BI), CPM e gestione dei dati. Tuttavia, gli strumenti di CPM sono molto meno utilizzati tramite il Cloud rispetto alle soluzioni per il reporting, l'analisi e la scoperta dei dati (vedi Figura 1).

Figura 1: Quali sono le applicazioni più comuni per la BI in Cloud nella vostra azienda? (Fonte: studio BARC "BI e gestione dei dati nel cloud", n=164)
Seguendo il motto "mai cambiare un sistema in funzione", molte aziende si affidano a soluzioni on-premise, soprattutto nel settore delle PMI. La ragione principale è costituita da gravi preoccupazioni per la sicurezza quando si tratta di utilizzare dati strategicamente rilevanti (finanziari) e le relative elevate esigenze di sicurezza dei dati dei sistemi CPM (cfr. Figura 2). Inoltre, le preoccupazioni legali riguardano tipicamente la protezione e la sicurezza dei dati, sottolineando il massiccio "effetto frenante" di questi problemi sull'uso delle soluzioni di CPM nel Cloud. Il numero relativamente basso di intervistati che citano la politica aziendale come ostacolo conferma che l'uso del Cloud per il CPM oggi è diventato più una decisione aziendale che politica. L'esperienza dimostra che l'utilizzo del Cloud è significativamente più elevato soprattutto tra i nuovi clienti di soluzioni di CPM rispetto alle aziende che già utilizzano queste soluzioni e che dovrebbero migrare.

Figura 2: I 3 principali motivi per non utilizzare il CPM tramite una soluzione basata sul Cloud (fonte: Studio BARC "Corporate Performance Management in the Age of Digitalization", n=153)
Applicazioni per il CPM nel cloud
I progetti di CPM con un numero potenzialmente elevato di utenti in scenari decentralizzati e distribuiti sono spesso predestinati all'implementazione tramite il Cloud (vedi Figura 1). Più le applicazioni sono considerate "critiche", meno le aziende sembrano preferire le soluzioni di CPM nel Cloud (si veda, ad esempio, la pianificazione finanziaria). La differenza tra l'uso della pianificazione finanziaria e quello della pianificazione operativa e delle previsioni porta a concludere che le soluzioni Cloud sono più spesso utilizzate come integrazione delle soluzioni on-premise. Ad esempio, la raccolta dei dati per la pianificazione operativa può essere organizzata nel Cloud.

Figura 3: Le 5 principali applicazioni di CPM nel Cloud (fonte: Studio BARC "Corporate Performance Management in the Age of Digitalization", n=45)
I principali vantaggi del cloud
Dal punto di vista del mercato, sono state create offerte di software basate sul cloud anche per le sottoaree del CPM come la pianificazione e il budgeting. Queste si basano spesso su un modello Software as a Service (SaaS), in cui il fornitore fornisce, installa e configura completamente il software applicativo, oltre all'infrastruttura, consentendo un'implementazione più rapida. Mentre alcuni fornitori di software offrono le loro soluzioni solo attraverso il Cloud, la maggior parte di essi adotta un approccio ibrido. In questo modo il cliente è libero di decidere se acquistare la soluzione tramite il Cloud o implementarla in sede.
Il vantaggio più evidente di una soluzione Cloud è sicuramente la bassa richiesta di risorse IT. In particolare, il funzionamento e la manutenzione di hardware e software spesso non rientrano nelle competenze chiave delle aziende. Tuttavia, un approccio Cloud offre ancora più vantaggi, che possono essere significativi a seconda del compito da svolgere.
I 5 maggiori vantaggi sono i seguenti:
- Velocità (time to value): Le soluzioni CPM basate sul cloud possono di solito essere utilizzate immediatamente. I lunghi tempi di acquisto o di installazione dell'hardware vengono eliminati, il che può accelerare notevolmente l'implementazione.
- Scalabilità (utenti e dati): I picchi di utilizzo con molti utenti contemporanei possono essere attenuati grazie alla connessione a risorse hardware flessibili nel cloud (CPU, memoria, ecc.).
- Attualità (aggiornamenti e manutenzione): L'approvvigionamento di una soluzione CPM tramite il Cloud garantisce che la soluzione sia sempre aggiornata alla release più recente e consente al cliente di lavorare sempre con le funzionalità più recenti.
- Sicurezza (sicurezza dei dati e backup): I data center cloud sono strutture ad alta sicurezza. Questo vale in particolare per la sicurezza dell'edificio, la protezione antincendio, il controllo degli accessi, la disponibilità, la protezione dei dati, la sicurezza dei dati e la gestione dei guasti. I servizi cloud di CPM sono generalmente molto più sicuri dei servizi IT di un'azienda, soprattutto per le PMI.
- Investimento: I modelli di noleggio CPM basati sui servizi non richiedono elevati investimenti iniziali (CAPEX) con la definizione del periodo di ammortamento e dei canoni di manutenzione annuali aggiuntivi. La liquidazione avviene di solito annualmente ed è interamente addebitata come spesa (OPEX).
Conclusioni
Il mercato è maturo e questo è il momento di valutare un'operazione di CPM nel Cloud con una mentalità aperta. Se le aziende stanno lanciando nuovi prodotti e realizzando grandi cambiamenti nell'ambito della loro strategia di digitalizzazione, dovrebbero verificare attentamente che il Cloud non offra vantaggi significativi rispetto alle soluzioni on-premise. L'esperienza ha dimostrato a BARC che molte piccole e medie imprese non sono in grado di gestire un data center. In questo caso, la migrazione al cloud offre chiari vantaggi.
Tuttavia, va detto che il cloud non è adatto a tutti gli scopi. La connettività debole a causa di una larghezza di banda insufficiente o di reti instabili, le piattaforme miste con sistemi Cloud e on-premise e il prezzo spesso più elevato per un utilizzo a lungo termine con un numero stabile di utenti possono rappresentare una sfida particolare per le aziende.