Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Sei motivi per cui è necessaria la gestione delle prestazioni aziendali
In seguito al mio precedente post (Cinque motivi per cui non dovreste acquistare il software Prophix, wink, wink) voglio evidenziare alcune considerazioni sul perché il 2017 dovrebbe essere l'anno giu
dicembre 12, 2016
In seguito al mio precedente post (Cinque motivi per cui non dovreste acquistare il software Prophix, wink, wink) voglio evidenziare alcune considerazioni sul perché il 2017 dovrebbe essere l'anno giusto per trasformare l'ufficio finanziario e prendere decisioni aziendali migliori.
6 motivi per cui avete bisogno della gestione delle prestazioni aziendali
1. Non ci sono abbastanza ore al giorno.
Se vi affidate ai fogli di calcolo per decifrare, analizzare e riportare grandi quantità di dati finanziari, passate anche molto tempo a tagliare e incollare, a creare formule e layout.
Il software di gestione delle prestazioni aziendali (CPM) riduce le ore necessarie per accedere e organizzare i dati finanziari, facendovi risparmiare non solo tempo e denaro, ma anche la sanità mentale del vostro team!
2. Troppi errori, poca precisione.
L'uso dei fogli di calcolo richiede un'immissione manuale così elevata che è inevitabile che si verifichino degli errori.
Allo stesso modo, è difficile tenere traccia delle revisioni e degli invii che richiedono l'approvazione di più persone. C'è sempre il rischio di problemi di conformità se non si può dimostrare che i dipendenti hanno seguito le procedure corrette.
Il software CPM supporta processi finanziari più efficienti, garantendo la trasparenza.
3. Avete difficoltà ad agire sui dati.
Collegare il raggiungimento degli obiettivi aziendali alle attività operative può sembrare una fantasia, ma oggi molte organizzazioni in tutto il mondo lo fanno.
Riportate lo scopo e il valore nel vostro processo di pianificazione. Collegate le prestazioni ai risultati, mese per mese o, se necessario, settimanalmente. Valutate le prestazioni e prendete decisioni migliori per migliorare la posizione finanziaria dell'azienda.
4. L'accesso ai dati finanziari rappresenta una sfida
La compilazione delle informazioni finanziarie richiede tempo. L'alta dirigenza si aspetta informazioni in pochi minuti. È possibile essere più preparati?
L'integrazione del software CPM con il vostro sistema ERP vi permette di accedere facilmente ai dati finanziari e di organizzarli.
5. Dovete essere più reattivi al cambiamento
Se ora siete alle prese con l'inserimento manuale dei dati, immaginatevi il carico di lavoro che avrete quando la vostra azienda crescerà.
Il software di gestione delle prestazioni aziendali vi offre la possibilità di analizzare i dati storici, insieme alle tendenze e ai modelli attuali, per prevedere i risultati futuri.
Non limitatevi a reagire ai cambiamenti, ma anticipateli e prendete le decisioni giuste in base a ciò che vedete arrivare.
6. Siete stanchi di lottare con il vostro ERP
C'è una grande differenza tra un contabile generalista e un analista finanziario.
Un generalista lavora tipicamente secondo i principi contabili di base. Un analista finanziario fornisce all'azienda informazioni più strategiche e sfumate.
Il software di gestione delle prestazioni aziendali si integra perfettamente con quasi tutti gli ERP in uso oggi. Estende la durata e il valore del vostro investimento nell'ERP, consentendovi di fare molto di più con le preziose informazioni in esso contenute.