Rimani al passo con strategie finanziarie pratiche, suggerimenti, notizie e tendenze.
Si può andare "oltre il budget
I limiti dei bilanci annuali tradizionali Incontro responsabili finanziari in tutta Europa che sono sempre più frustrati dai limiti dei tradizionali budget annuali e dei relativi processi di budgeting
gennaio 19, 2016I limiti dei bilanci annuali tradizionali
Incontro responsabili finanziari in tutta Europa che sono sempre più frustrati dai limiti dei tradizionali budget annuali e dei relativi processi di budgeting. Mi chiedono se l'adozione di un approccio "oltre il budget", ovvero il passaggio dalla tradizionale elaborazione del budget annuale alla pianificazione e alla previsione continua, possa aiutarli a ottenere risultati migliori. Se siete frustrati dai vostri budget e dai processi associati, vi interesserà quanto segue.
Bilanci annuali - Un modo inefficace di misurare le prestazioni
Una critica costante condivisa dai professionisti della finanza è che i bilanci tradizionali non sono in grado di misurare con precisione le prestazioni di un'azienda, di un reparto o di un individuo. Il motivo è semplice: i budget annuali vengono redatti solo una volta nell'arco di dodici mesi, quindi non sono in grado di tenere conto delle condizioni di mercato in rapida evoluzione. Ciò significa che gli obiettivi di crescita basati su un budget che si basa su condizioni non aggiornate perdono rapidamente di rilevanza.
Pensate solo per un momento se i vostri obiettivi di vendita e le relative commissioni di vendita si basassero su un budget non al passo con gli sforzi di vendita dei vostri concorrenti. Sarebbe difficile trarre conclusioni rilevanti dalle prestazioni o allineare i premi di conseguenza. Il risultato sarebbe che il vostro team di vendita verrebbe penalizzato nonostante il suo duro lavoro o sovracompensato. In entrambi i casi, si ostacolerebbe la motivazione del team di vendita.
Budget annuali - Un modo inefficace di anticipare il futuro
Poiché i budget annuali sono costruiti una volta all'anno, sono anche limitati nella loro capacità di anticipare accuratamente il futuro.
A differenza del lavoro su un singolo budget, considerate per un momento se foste in grado di effettuare previsioni rapide con regolarità, ad esempio mensilmente, settimanalmente o quotidianamente. Avreste una percezione più chiara delle prestazioni della vostra azienda e un'indicazione più veritiera della sua traiettoria. Le maggiori conoscenze acquisite vi aiuteranno a prendere decisioni più tempestive e di maggiore impatto. Il risultato è la creazione di un'azienda più dinamica e il miglioramento della gestione e del controllo.
Processo di budgeting annuale - Un'esperienza isolata
Il successo della vostra azienda è legato alla sua capacità di essere agile, cioè di anticipare e rispondere a condizioni in rapido cambiamento. Purtroppo, i professionisti della finanza di tutto il mondo mi dicono che i loro processi di budgeting e pianificazione non sono in grado di integrare i diversi tipi di dati provenienti da sedi, reparti e/o unità aziendali. È un peccato, perché per prendere le migliori decisioni aziendali è necessario sfruttare un flusso continuo di dati aggiornati che abbracciano tutte le funzioni e le sedi.
Ancora una volta, si consideri il tentativo di stabilire una previsione di vendita accurata che sia scollegata dalle conoscenze sui livelli di produzione e sull'approvvigionamento delle materie prime chiave. La mancanza di informazioni che ne deriverebbe influenzerebbe drasticamente gli sforzi di marketing, i prezzi e, di conseguenza, il margine lordo e la redditività.
Vedi anche: L'evoluzione del budgeting - Uno sguardo al futuro
Andare oltre il budget - Fare il primo passo
I professionisti della finanza ambiziosi che vogliono adottare un approccio più lungimirante "oltre il budget" hanno una preoccupazione predominante: la possibilità di realizzarlo in modo efficiente. Dopo tutto, utilizzando gli attuali strumenti di budgeting annuale, immaginano che le continue previsioni si traducano in un tempo sempre maggiore. La buona notizia è che ogni professionista della finanza può fare il primo passo per andare oltre il budgeting senza incorrere in processi puntuali (o costosi). Il punto di partenza è l'esplorazione di strumenti facili da usare, progettati per aiutare i professionisti della finanza a ridurre le limitazioni insite nella creazione di budget annuali. Gli strumenti di Corporate Performance Management (CPM) consentono di ottimizzare il budget al ritmo più opportuno per voi e per la vostra azienda.