L'altra sera, tornando a casa, ho trovato un biglietto attaccato alla porta di casa con la semplice scritta "72,00". Da persona curiosa quale sono, ho preso il biglietto e l'ho messo in tasca per fare ulteriori indagini. Chiesi a ciascuno dei miei tre figli se avessero idea di cosa fosse e ricevetti un'appropriata serie di tre sguardi vuoti. Quando mia moglie tornò a casa, le chiesi: "Perché qualcuno dovrebbe lasciare un biglietto con scritto '72' sulla nostra porta d'ingresso?" Un altro sguardo vuoto. Quando le aziende pianificano, i collaboratori spesso forniscono numeri senza una vera spiegazione del perché o del come sono stati ricavati. La rendicontazione delle prestazioni può aiutare a rispondere a queste domande. La creazione di una narrazione delle voci dovrebbe facilitare il processo di approvazione e accelerare il tempo necessario per produrre un piano. Il reporting delle prestazioni può dare ai dipendenti una migliore comprensione delle esigenze dell'azienda e ai senior manager una visione dei requisiti dei dipendenti. Una nuova funzione di Prophix offre ai collaboratori la possibilità di aggiungere una narrazione ai modelli di inserimento dati associati a una riga o a un rigo di dati. Questa narrazione viene poi "legata" ai dati, in modo che appaia in qualsiasi applicazione di reporting in cui sia presente quel particolare dato. Il nostro software consente inoltre di:
  1. Includere dettagli aggiuntivi, sia alfanumerici che numerici, che possono essere riassunti in una singola riga in un modello di input. Ciò consente ai collaboratori di suddividere le righe, ad esempio le spese di viaggio, in base ai diversi viaggi programmati nel corso dell'anno.
  2. Fornire commenti narrativi come parte del processo di approvazione e rifiuto all'interno del software. Ciò consentirà un dialogo aperto tra i collaboratori e gli approvatori, facilitando il processo di approvazione.
  3. Aggiungere commenti a livello di singolo dato o di cella per spiegare un'eventuale anomalia.
Prophix consente agli utenti di includere ulteriori dettagli nei dati per migliorare i report e facilitare il processo di approvazione dei dati. È sufficiente decidere quale metodo sfruttare. Vi state chiedendo cosa sia quel "72"? Si è scoperto che era il numero di ore che la nostra babysitter aveva lavorato nelle due settimane precedenti.