I dipartimenti finanziari continuano a creare valore strategico per le loro aziende grazie a software dedicati che automatizzano e semplificano i processi di FP&A.

L'FP&A è, per sua natura, un processo lungimirante che consente alle organizzazioni di prepararsi per il futuro, piuttosto che analizzare eccessivamente il passato. Misurare il modo in cui l'FP&A si sta rapidamente evolvendo aiuterà a loro volta queste stesse organizzazioni a rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza nel 2024 e oltre.

Che cos'è l'FP&A?

FP&A è l'acronimo di pianificazione e analisi finanziaria, una funzione fondamentale dei team finanziari aziendali. La pianificazione e l'analisi finanziaria possono includere processi come il budgeting, il reporting, la previsione, la pianificazione e l'analisi, che hanno lo scopo di guidare le prestazioni aziendali. La funzione di FP&A è quella di monitorare lo stato di salute dell'azienda e prendere decisioni proattive per raggiungere gli obiettivi organizzativi.

1. Ottimizzazione aziendale: la parola d'ordine del 2024

Sebbene la volatilità economica globale continui, molte aziende hanno predisposto piani per affrontare queste sfide macro come parte integrante delle loro attività. All'inizio del 2023, il contante era il re; mantenere sufficienti riserve di liquidità e gestire efficacemente il flusso di cassa era fondamentale per la stabilità finanziaria e per cogliere le opportunità di crescita.

Ora, mentre i tassi di interesse elevati e l'inflazione si combinano per rallentare la crescita economica, le aziende devono spostare la loro attenzione verso l'ottimizzazione del business. Ciò comporta l'impiego strategico di misure efficaci dal punto di vista dei costi, la mitigazione dei rischi e la pianificazione di emergenza per identificare le opportunità di migliorare l'efficienza e aumentare la redditività.

In quest'ottica, i professionisti della finanza si chiedono costantemente: "Come possiamo spremere il grasso in eccesso per mantenere i profitti?" Una tecnologia innovativa, come una Financial Performance Platform, che supporti l'accesso a per modellare simultaneamente più scenari, ipotesi e variabili, è essenziale per questi leader per scavare, trarre spunti e prendere le decisioni giuste per la loro azienda.

2. Opportunità di crescita M&A per il midmarket

In tempi di incertezza economica, le imprese fanno spesso leva su due strategie per ottenere una crescita incrementale:

  • Ottimizzazione del business
  • Fusioni e acquisizioni (M&A)

Se le aziende hanno accesso a riserve di liquidità o a finanziamenti di capitale, possono utilizzare queste risorse per acquisire aziende in difficoltà o sottovalutate. Questa strategia può essere particolarmente utile per le organizzazioni di medie dimensioni per espandere la propria quota di mercato, diversificare l'offerta e/o entrare in nuovi mercati.

Sfruttare l'analisi dei dati durante il processo di valutazione è essenziale per i CFO per mostrare i loro muscoli nelle fusioni e acquisizioni. La capacità di eseguire combinazioni di modelli predittivi delle due aziende per identificare opportunità di crescita e/o sinergie di costo consente ai responsabili finanziari di costruire il caso più solido per un investimento M&A, aiutando anche a evitare errori costosi.

3. Un rapporto rafforzato tra CFO e altri colleghi di livello C

La partnership tra CEO e CFO è tradizionalmente molto forte, ma nei prossimi anni si prevede una collaborazione più stretta tra il CFO e altri colleghi del C-suite, tra cui il CISO, il CMO e il CHRO. Assumere un ruolo di collaborazione con i leader di altre aree critiche per l'azienda consente al CFO di avere una maggiore visione di ciò che sta determinando le prestazioni operative complessive e di dove c'è spazio per i miglioramenti. Ad esempio, collaborando con il CMO, il CFO può comprendere meglio le spese di marketing, i tassi di conversione e i rendimenti per determinare dove è possibile implementare nuove misure per aumentare l'efficienza.

4. L'IA come strumento critico per la finanza

Poche tecnologie hanno attraversato il ciclo dell'hype con la stessa rapidità dell'IA generativa. Molti team finanziari hanno riconosciuto i vantaggi dell'IA per ordinare e analizzare rapidamente grandi quantità di dati e scoprire intuizioni preziose per prendere decisioni più strategiche.

La prossima vera opportunità per l'IA generativa nel 2024 sarà rappresentata da casi d'uso specializzati, in cui il modello di IA genera una risposta basata su una richiesta specifica ed esegue complesse analisi quantitative di dati sofisticati collegati a quel caso d'uso. È qui che assisteremo a un'impennata dell'adozione dell'IA e a una trasformazione del modo in cui viene svolto il lavoro della finanza.

5. FP&A e consolidamento continuano a convergere

Il reparto finanziario moderno è alla costante ricerca di metodi nuovi, avanzati e intelligenti per prendere decisioni. Per garantire che questi team ricevano i costanti aggiornamenti sulle prestazioni di cui hanno bisogno, il tempo dedicato alle attività manuali deve essere riconcentrato sul supporto strategico e sulla creazione di valore.

Nel prossimo anno è probabile che si assista a una maggiore sostituzione dei complessi sistemi interni e dei processi manuali con una piattaforma che unifica i processi finanziari fondamentali, tra cui la pianificazione, il consolidamento e la chiusura finanziaria, il reporting e l'analisi in un'unica soluzione scalabile. L'adozione di questo approccio unificato consentirà ai professionisti della finanza di aggiungere precisione, eliminare errori e incongruenze e collaborare tra i vari team in modo rapido ed efficiente.

play icon

L'FP&A continua a progredire nel 2024 e oltre

Nonostante tutte le tendenze dell'FP&A puntino verso una maggiore automazione, precisione e funzionalità, molti team finanziari continuano ad affidarsi ai fogli di calcolo per svolgere i processi di pianificazione e analisi finanziaria.

Nel 2024, i processi di FP&A sono troppo critici per essere affidati a una tecnologia inaffidabile, che può introdurre errori nei dati e non è in grado di gestire processi con più utenti.

Ilsoftware FP&A è la soluzione ideale per le organizzazioni di qualsiasi dimensione, ambito e livello di complessità, consentendo ai team finanziari di affrontare il 2024 con maggiore velocità, sicurezza e agilità.

il 2024 sarà un altro anno di punta per questa tecnologia in rapida evoluzione e per le aziende è il momento giusto per approfittarne.