La risposta sorprendente è "sì". Mi spiego meglio.

Le analogie sono utili nella vita e in particolare nelle vendite. Volete spiegare in termini semplici a un cliente perché dovrebbe comprare il vostro prodotto, e in particolare comprare prima il vostro?

"Assicuratevi di avere delle fondamenta solide prima di pensare ai muri e al tetto!"

Me lo dicono spesso i potenziali clienti quando parliamo di Corporate Performance Management (CPM). Spesso si rivolgono a grandi fornitori di ERP che sostengono con forza che il cliente deve mettere tutti i suoi dati in un unico luogo ordinato prima di iniziare a pensare a ciò che quei dati potrebbero dirgli.

È una storia accattivante. Come esseri umani comprendiamo l'analogia e ci piace organizzare le cose. Mettere ogni cosa al suo posto prima di andare avanti. È un'operazione ad alto costo, ma a basso rischio. Una cosa naturale da fare.

Purtroppo, contro tutti i nostri istinti, spesso è sbagliato.

In primo luogo, non è necessario. I sistemi pignoli di un tempo potevano aver bisogno di un'unica fonte di dati puliti da cui partire, ma il moderno CPM si collega facilmente a più feed e può immagazzinare da solo un buon volume di dati.

Una volta che i dati sono presenti, per quanto diverse siano le fonti, i clienti iniziano molto rapidamente a vederne il valore, dalla semplice automazione e reportistica, fino alla visione e all'analisi dettagliata.

Ciò che imparano dal sistema CPM spesso aiuta i team finanziari a definire ciò che vogliono dal loro fornitore ERP. Con i difetti e le lacune dei loro dati messi a nudo, possono informare molto meglio il megavendor scelto su ciò che è necessario in anticipo, piuttosto che richiamarlo per costose riconfigurazioni in seguito.

Infine, e questo è il punto cruciale, i clienti scoprono di essere isolati dalla trasformazione quando arriva il grande sviluppo dell'ERP. Perché la loro interfaccia - il sistema CPM - non cambia. Mentre i flussi di dati sottostanti cambiano, il team finanziario ha una maggiore continuità mentre il resto dell'organizzazione subisce uno sconvolgimento.

Le analogie possono aiutarci a comprendere ogni sorta di idea complessa. Ma a volte l'idea non si traduce da un contesto all'altro. Quando si parla di CPM, vale davvero la pena di costruire il tetto prima delle fondamenta.