I CFO e i loro team sono sempre alla ricerca di modi per modernizzare e digitalizzare i metodi di pianificazione finanziaria. Tuttavia, pochi leader sanno esattamente come gestire questa trasformazione.

Nel nostro sondaggio Global Finance Leaders Survey 2025, ben l'84% dei responsabili finanziari ha dichiarato di trovare difficile bilanciare la trasformazione digitale con la risoluzione dei problemi del dipartimento finanziario.

Ma questa trasformazione non è solo un "nice-to-have". Sta diventando essenziale. il 32% dei responsabili finanziari ha dichiarato che la crescita dei concorrenti ha il maggiore impatto sul modo in cui guidano i loro team. E con i leader di queste organizzazioni che si dirigono verso la trasformazione digitale, i processi finanziari tradizionali non sono sufficienti per rimanere competitivi.

Ecco la guida alla trasformazione digitale in ambito finanziario.

Che cos'è la trasformazione digitale nella finanza?

Nella finanza, la trasformazione digitale è il processo attraverso il quale i leader finanziari utilizzano gli strumenti digitali per modernizzare, digitalizzare e ottimizzare le operazioni finanziarie. Grazie a questa trasformazione, i leader e i loro team ottengono dati in tempo reale in tutte le funzioni, il che significa che ogni strategia si basa su informazioni accurate e ogni decisione ha un impatto più positivo sull'organizzazione.

Il passaggio dalla finanza tradizionale a quella digitale

Sebbene la "finanza tradizionale" in senso moderno non si basi su estratti conto cartacei, spedizioni postali e telefonate, comporta ancora alcuni processi obsoleti. Fogli di calcolo enormi, processi manuali e collaborazione inefficiente hanno tutti costi nascosti che la finanza digitale può eliminare.

Pianificazione e analisi in tempo reale

Uno dei passaggi più cruciali della trasformazione digitale è il passaggio da una pianificazione trimestrale o annuale a una pianificazione e analisi in tempo reale. Ciò consente ai leader di reagire più tempestivamente alle opportunità e ai potenziali rischi che emergono.

Il ruolo dei dati nella finanza moderna

I dati sono il risultato di qualsiasi trasformazione digitale. Quando i responsabili finanziari utilizzano gli strumenti giusti, hanno accesso a dati in tempo reale in dashboard dinamici che aiutano a prendere decisioni. Con la crescente complessità della finanza moderna, questo accesso diventa essenziale.

I fattori chiave della trasformazione digitale nella finanza

Secondo il nostro sondaggio Global Finance Leaders Survey 2025, i leader devono affrontare una notevole pressione interna ed esterna per trasformare il modo in cui le loro organizzazioni gestiscono la pianificazione finanziaria e altri processi. Ecco alcune delle pressioni più comuni che sentono:

  • Progressi tecnologici (30%)
  • Aumento della concorrenza (30%)
  • Tendenze del settore e disruption (25%)
  • Maturità/stagnazione del business (25%)
  • Obiettivi organizzativi e cambiamenti di strategia (24%)

Poiché queste pressioni motivano i leader a cambiare, ecco gli elementi chiave a cui guardano.

Accesso ai dati in tempo reale

Troppe organizzazioni continuano a fornire informazioni sulle proprie prestazioni finanziarie in cicli statici, utilizzando una tecnologia obsoleta. L'accesso diffuso a dati aggiornati in tempo reale consente ai leader di effettuare pivot e piani in base alle necessità con dati accurati, invece di basarsi sui report dell'ultimo trimestre.

Automazione della raccolta dati

Molte organizzazioni si affidano ancora a fogli di calcolo e alla raccolta manuale dei dati, rallentando le operazioni e i rapporti. Ecco perché l'utilizzo di strumenti che automatizzano la raccolta dei dati attraverso l'integrazione dei dati finanziari è essenziale per la trasformazione digitale della finanza.

Collaborazione tra le piattaforme digitali

Avere gli strumenti più avanzati per la raccolta dei dati e il reporting non significa molto se i vostri team collaborano ancora alla velocità delle e-mail. Le piattaforme avanzate di performance finanziaria consentono una collaborazione continua e in tempo reale tra i team, permettendo a tutti di lavorare con i dati finanziari contemporaneamente.

Prophix Image

Le tecnologie di base che consentono la trasformazione digitale della finanza

Non tutti i software finanziari sono necessariamente utili per trasformare i processi finanziari. Tenete a mente le seguenti tecnologie per la vostra trasformazione digitale.

Cloud computing per la finanza

Un tempo tutti i software di analisi finanziaria dovevano essere caricati su macchine e server locali. All'inizio degli anni 2000, il cloud computing, ovvero il software fornito via Internet anziché installato localmente, è diventato più popolare in ambito aziendale. Ma ora anche il cloud computing si sta evolvendo.

Latecnologia cloud-native è uno degli ultimi sviluppi in questo campo e si riferisce ad applicazioni con componenti scalabili individualmente. Questo rende il software più flessibile.

Strumenti per i big data e l'analisi

A seconda del vostro settore, potreste lavorare con enormi quantità di dati, rendendo difficile l'analisi manuale dei numeri. Il software FP&A e molti altri strumenti di cui i responsabili finanziari stanno imparando a fidarsi si basano maggiormente su infrastrutture costruite per gestire grandi insiemi di dati.

Blockchain per la sicurezza finanziaria

La blockchain è una tecnologia relativamente nuova, solitamente associata alle criptovalute. Ma la tecnologia alla base di queste valute, con il suo libro mastro immutabile e la sicurezza crittografica, può trasformare completamente il modo in cui i team finanziari gestiscono la cybersecurity.

Applicazioni di IA e apprendimento automatico

L'IA e l'apprendimento automatico svolgono un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale della finanza. Dagli assistenti in stile chatbot che guidano i professionisti nelle attività di routine al software di reporting finanziario che utilizza le intuizioni dell'intelligenza artificiale per fornire ai team maggiori informazioni sui dati.

Creare una roadmap per la trasformazione digitale della finanza

Una cosa è riconoscere che i processi finanziari della vostra organizzazione necessitano di una trasformazione digitale. Un'altra è che ciò avvenga. I costi e la complessità dell'adozione di strumenti digitali possono rappresentare una sfida seria, rendendo essenziale una solida roadmap.

Valutazione degli attuali processi finanziari

Prima di apportare qualsiasi modifica ai vostri processi finanziari, dovete sapere a che punto siete. Sia che stiate valutando gli interi processi o solo gli attuali strumenti digitali, ponetevi queste domande:

  • È scalabile?
  • È flessibile?
  • È collaborativo?

Definire obiettivi strategici per la digitalizzazione

Come farete a sapere quando la vostra trasformazione digitale sarà completa? Come misurerete il suo impatto? Riunire il team di leadership per rendere la trasformazione digitale parte delle sessioni di pianificazione aziendale integrata è essenziale per il suo successo.

Scegliere il giusto stack tecnologico

Alcune soluzioni sono adatte solo ad alcuni processi, mentre altre hanno una curva di apprendimento troppo ripida per essere gestita dalla maggior parte dei team senza l'aiuto di un esperto. Ricercate accuratamente le opzioni disponibili e non abbiate paura di collaborare con esperti di terze parti per aiutarvi a prendere queste decisioni.

Implementazione e gestione dei cambiamenti

L'implementazione di nuovi strumenti digitali comporta la garanzia di compatibilità con i sistemi esistenti, la formazione del personale sull'uso di questi strumenti e la definizione di procedure operative standard. Una metodologia di gestione del cambiamento è essenziale per identificare i rischi potenziali, mitigarli e monitorare gli impatti della trasformazione digitale.

Misurazione del miglioramento continuo

È essenziale monitorare i progressi compiuti verso gli obiettivi definiti nella strategia di trasformazione digitale originale. Da qui è possibile trovare il modo di migliorare l'utilizzo di questi strumenti, rendendo i processi sempre più efficienti ed efficaci.

Misurare il ROI della trasformazione digitale della finanza

Per calcolare un ritorno sull'investimento (ROI) accurato per la vostra trasformazione digitale, avrete bisogno di una metodologia che trasformi costi e guadagni complessi in cifre da inserire nel seguente calcolo:

ROI della trasformazione digitale = (Guadagni - Costi) / Costi

Ecco alcuni modi per farlo.

Indicatori chiave di prestazione (KPI)

Stabilire KPI chiari vi permetterà di monitorare i miglioramenti in modo quantitativo durante la trasformazione digitale della vostra organizzazione. Quasi tutto può essere un KPI, purché sia misurabile, dalla quantità di tempo che i vostri team risparmiano settimanalmente alle vendite realizzate grazie ai processi modernizzati.

Risparmi sui costi e guadagni di efficienza

Uno degli scopi principali della trasformazione digitale è ridurre i costi associati ai processi finanziari, sia evidenti che nascosti. Allo stesso modo, trovare il modo di misurare l'efficienza del vostro team vi aiuterà a valutare il ROI di una trasformazione digitale.

Crescita dei ricavi attribuibile alla digitalizzazione

Se riuscite a collegare i ricavi direttamente alla trasformazione digitale della vostra organizzazione, come ad esempio le transazioni chiuse grazie ai dati in tempo reale del vostro software di previsione finanziaria,sarà più facile calcolare il ROI.

Riduzione dei rischi e miglioramento della conformità

I processi manuali sono pieni di rischi e di problemi di conformità. Quantificateli e considerate la possibilità di ridurli come parte dei vantaggi derivanti dall'adozione di nuovi strumenti digitali.

Affrontare le sfide e i rischi della trasformazione digitale

Sebbene la trasformazione digitale sia utile per quasi tutte le organizzazioni, essa comporta una serie di sfide di cui è bene essere consapevoli.

Superare i limiti dei sistemi legacy

I sistemi legacy sono affidabili finché non lo sono, e non sono necessariamente compatibili con i nuovi sistemi. Questo può significare che dovrete considerare i costi di migrazione dei dati tra i vari sistemi.

Garantire la sicurezza e la privacy dei dati

Quando i sistemi legacy invecchiano, diventano meno sicuri. Inoltre, potrebbero non essere conformi alle moderne normative sulla privacy. Inoltre, la migrazione dei dati da un sistema legacy a uno nuovo può creare rischi di violazione dei dati o problemi di privacy.

Gestire il cambiamento e costruire una cultura digitale

Qualsiasi cambiamento può avere impatti imprevisti. I leader devono tenerlo presente durante tutta la trasformazione digitale. Per mitigare alcuni di questi impatti è possibile costruire in modo proattivo una cultura digitale, incoraggiando i team a evitare i processi manuali e ad abbracciare i dati in tempo reale.

Strategie per un'implementazione efficace dal punto di vista dei costi

Quando si tratta di implementare nuovi strumenti digitali, è bene tenere a mente le seguenti strategie di efficienza economica:

  • Valutare adeguatamente ogni potenziale strumento per assicurarsi che corrisponda alle esigenze dell'organizzazione.
  • Implementare uno strumento potenziale in un singolo reparto per un singolo progetto come test prima di un'adozione generalizzata.
  • Quando si collabora con un partner per l'adozione, valutare eventuali upsell (ad esempio, desk di supporto, consulenza a lungo termine) prima di accettarli.

Mantenere la conformità durante la trasformazione

Mantenere la conformità alle normative, ai requisiti e alle best practice è essenziale per tutta la durata della trasformazione. Valutare i rischi di conformità prima di adottare qualsiasi strumento software e monitorare l'adozione per individuare eventuali problemi.

Tendenze future nella trasformazione digitale della finanza

Le soluzioni digitali si evolvono così rapidamente che potreste scoprire che il panorama è completamente diverso quando avrete completato la vostra trasformazione digitale. È importante rimanere sintonizzati sui cambiamenti e sui progressi per essere all'avanguardia nel futuro della finanza.

Analisi e previsioni predittive

Con la diffusione degli strumenti di IA, un numero sempre maggiore di organizzazioni avrà accesso ad analisi predittive e previsioni più accurate. Alcune di queste tecnologie sono attualmente in fase embrionale, ma nel prossimo futuro tutte le organizzazioni potranno avere accesso a previsioni estremamente accurate.

Automazione avanzata

Gli attuali strumenti di automazione sono in grado di gestire flussi di lavoro complessi, ma in genere richiedono risorse tecniche significative per la configurazione e la manutenzione. Con il miglioramento di questi strumenti, un numero maggiore di responsabili finanziari li implementerà senza l'assistenza di terzi o di risorse IT interne.

Migliori misure di cybersecurity

La sicurezza informatica è da tempo una corsa agli armamenti. Quando vengono sviluppate nuove misure di sicurezza, i malintenzionati trovano nuovi modi per contrastarle. I leader attenti alla tecnologia dovrebbero tenere d'occhio le tendenze emergenti in materia di cybersecurity.

Avviare la trasformazione digitale

La trasformazione digitale è essenziale per i team finanziari che devono rimanere competitivi e la scelta del software giusto vi darà un enorme vantaggio. Ecco perché i leader finanziari più performanti non mettono insieme più strumenti per costruire lo stack di cui hanno bisogno. Scelgono una piattaforma di performance finanziaria completamente integrata come Prophix One.

Prophix One soddisfa tutte le esigenze di trasformazione digitale. Offre l'accesso a tutti i dati di cui avete bisogno in tempo reale, approfondimenti AI per prendere decisioni migliori e analisi predittive per creare previsioni più accurate.

Siete pronti a iniziare la vostra trasformazione digitale?